image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Windows Blue forse non si potrà ripristinare da un'immagine

La versione di Windows Blue che sta circolando online non ha la funzione per ripristinare il sistema a partire da un'immagine. Restano gli altri strumenti di Microsoft, che però per molti non saranno sufficienti.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/03/2013 alle 11:14 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/03/2013 alle 11:14 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Windows Blue non si potrà ripristinare a partire da un'immagine, ma solo tramite gli altri strumenti realizzati da Microsoft. È un'altra delle novità emerse dall'esame della build 9364 trapelata ieri online, grazie a cui avevamo già appreso diverse cose.

Creare un'immagine del sistema da conservare per ripristinare il sistema in caso di necessità è una pratica nota a molti utenti esperti, ma quasi ignota alla maggior parte del pubblico. Forse Microsoft la ritiene troppo complessa, per un sistema operativo che sta cercando di diventare più "user friendly", e l'ha quindi sostituita con uno strumento chiamato "Startup Repair".

In caso di problemi, a quanto pare, si potrà fare affidamento solo sui punti di ripristino gestiti da Windows, oppure fare tabula rasa del sistema e ricominciare da zero, perdendo tutte le proprie impostazioni personali.

Stiamo parlando, è bene sottolinearlo, di una versione non definitiva di Windows Blue, e quindi è senz'altro possibile che il ripristino da immagine torni al proprio posto nei prossimi mesi. Se invece la scelta di Microsoft fosse confermata, in molti la vedrebbero come un ulteriore allontanamento dall'utenza tradizionale, dal classico "smanettone".

Avremmo un Windows con opzioni di ripristino semplici e facili da capire per tutto, e per chi vuole di più l'azienda rimanderebbe all'uso di altri software specifici, come per esempio quello di Norton: non sarebbe certo una sorpresa, anche se forse Microsoft non ha ancora preso una decisione definitiva.

Dopotutto con Windows 8 e Windows RT Microsoft ha dato il via a una sorta di rivoluzione, una svolta necessaria per restare competitivi – anche se sono in molti a criticare l'azienda statunitense. La rimozione del ripristino tramite immagine s'inquadrerebbe più che bene nella nuova strategia di Microsoft, e in un Windows che – a lungo andare – vuole scrollarsi di dosso definitivamente l'interfaccia desktop e altri "vecchiumi".

Windows Blue, atteso per fine anno, porta con sé tante altre novità, tra cui Internet Explorer 11, un nuovo modo per gestire le applicazioni attive e organizzarle a schermo, la possibilità di trasformarsi in una cornice digitale, o l'ottimizzazione per i prossimi processori Intel Haswell.

Microsoft, in ogni caso, non abbandona (non ancora, almeno) il mercato professionale, perché Windows Blue sarà distribuito anche in versione Server. Chissà se tra qualche mese almeno alcuni avranno smesso di odiare il nuovo Windows, e saranno passati tra le fila dei sostenitori. Secondo voi?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.