image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...

Windows Recall offrirà delle misure di sicurezza opzionali

Windows Recall si aggiorna: Microsoft offre agli utenti maggiore controllo sulla gestione dei propri dati e sulla personalizzazione delle funzionalità del sistema.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 28/09/2024 alle 15:00

Microsoft ha annunciato importanti modifiche alla sua controversa funzionalità AI Recall, in risposta alle preoccupazioni sulla sicurezza. Recall, originariamente prevista per il debutto sui PC Copilot Plus a giugno, è stata riprogettata per diventare un'esperienza opt-in che gli utenti possono ora rimuovere completamente da Windows.

Le modifiche apportate da Microsoft mirano a rendere Recall più sicura e a dare agli utenti maggiore controllo. David Weston, vicepresidente della sicurezza aziendale e del sistema operativo di Microsoft, ha dichiarato: "Sono davvero entusiasta di quanto siamo diventati tecnici sull'architettura di sicurezza. Credo che la comunità della sicurezza capirà quanto abbiamo spinto sotto questo aspetto".

Tutto ciò che è sensibile in Recall, incluso il database degli screenshot, è ora completamente criptato.

Tra le modifiche più significative, Microsoft ha reso Recall completamente opt-in. Gli utenti devono ora scegliere esplicitamente di attivare la funzionalità, che non sarà più abilitata di default. Inoltre, è stata aggiunta un'opzione per disinstallare completamente Recall, rimuovendo tutti i componenti dal sistema, inclusi i modelli AI.

Microsoft ha anche potenziato la crittografia di Recall. Il database che memorizza gli screenshot del computer è ora completamente criptato, con le chiavi memorizzate nel Trusted Platform Module (TPM). L'accesso ai dati di Recall richiede l'autenticazione tramite Windows Hello, utilizzando riconoscimento facciale, impronta digitale o PIN.

Microsoft ha spostato tutto il processo di elaborazione degli screenshot e i processi sensibili in un'enclave basata sulla virtualizzazione. Questo significa che l'app UI non ha accesso diretto agli screenshot grezzi o al database di Recall. Quando un utente vuole interagire con Recall, deve autenticarsi tramite Windows Hello, che poi interroga la macchina virtuale e restituisce i dati nella memoria dell'app.

Weston spiega: "Abbiamo spostato tutta l'elaborazione degli screenshot e tutti i processi sensibili in un'enclave basata sulla virtualizzazione, quindi li abbiamo effettivamente inseriti in una macchina virtuale."

Recall funzionerà solo su PC Copilot Plus (che potete trovare su Amazon), impedendo il sideloading su altre macchine Windows. Microsoft ha anche aggiunto nuove impostazioni per offrire un maggiore controllo agli utenti:

  • Possibilità di filtrare app specifiche da Recall
  • Blocco di siti web personalizzati
  • Filtraggio di contenuti sensibili come password, carte di credito, dati sanitari e finanziari
  • Opzioni per eliminare intervalli di tempo, contenuti di app o siti web specifici, o l'intero database di Recall

Microsoft ha condotto numerose revisioni sulla sicurezza potenziata di Recall. Il team Microsoft Offensive Research Security Engineering (MORSE) ha effettuato mesi di revisioni del design e test di penetrazione. Inoltre, un fornitore di sicurezza di terze parti ha eseguito una revisione indipendente del design di sicurezza e ulteriori test.

Immagine id 31604

Microsoft prevede di iniziare il preview di Recall con gli Windows Insiders su PC Copilot Plus a ottobre, permettendo ulteriori test da parte della community Windows prima del rilascio ufficiale sui nuovi laptop e PC.

Queste modifiche dimostrano l'impegno di Microsoft nel rispondere alle preoccupazioni sulla privacy e sulla sicurezza, rendendo Recall una funzionalità più controllabile e sicura per gli utenti che scelgono di utilizzarla.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
39
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.