WinZip 17 Pro
WinZip è forse il più classico e famoso programma per la compressione dati, e nessun articolo comparativo sarebbe completo senza di esso. È sul mercato dalla bellezza di 22 anni (dal 1991), e ci sono buone ragioni per una longevità tanto impressionante. Per un po' è rimasto dietro alla concorrenza, ma diventa più veloce a ogni nuova versione. Da quanto è proprietà di Corel, poi, abbiamo visto cambiamenti notevoli anche nell'interfaccia e nell'usabilità.
È il programma di compressione più usato al mondo (secondo quanto dicono i produttori), e ovviamente ancora tutto incentrato sul formato ZIP. Le sue funzioni sono accessibili tramite il file manager integrato, Esplora Risorse e linea di comando. I pacchetti ZIP si possono proteggere con crittografia a 128 o 256 bit AES, e il programma è compatibile anche con 7z, BZ2, CAB, IMG, LHA/LZH, ISO, RAR, e ZipX.
Clicca per ingrandire
WinZip non si limita alla semplice compressione dei file. La versione testata infatti permette anche di condividere un file compresso tramite Facebook, LinkedIn e Twitter, o di caricarlo online su servizi come Dropbox, Google Drive o SkyDrive. Dalla versione 17 in poi, inoltre, WinZip può usare anche la potenza di schede grafica AMD, Nvidia e Intel tramite OpenCL. Non abbiamo notato particolari differenze tra le prestazioni della versione base e della Pro, ma quest'ultima offre alcune funzioni addizionali, come uno strumento di backup integrato, o la riproduzione d'immagini tramite gesti su dispositivi con touchscreen.
Clicca per ingrandire
La versione standard costa 30 dollari e ha 45 giorni di prova gratuita, invece. I nostri test hanno mostrato che WinZip può competere con WinRAR quanto a velocità, ma condivide con esso il secondo posto – dietro a 7-Zip.