image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Wireless-G Notebook Adapter di Linksys

Linksys propone una scheda di rete Wireless per portatili per aggiornarsi al protocollo g o, semplicemente, per avere una ricezione migliore rispetto ai chip integrati. Disponibile anche in versione ultra rapida SpeedBooster.

Advertisement

Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/10/2004 alle 19:08 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Con le schede Wireless-G Notebook Adapter di Linksys, società del gruppo Cisco, si rivolge a due tipi di utenze: chi ha esigenza di aggiornare le funzionalità wireless del proprio portatile, per esempio per passare dal lento standard b allo scattante g; e chi per problemi di ricezione, ha bisogno di una scheda esterna con un antenna più efficiente.

Scheda Tecnica

Modello WPC54G
Standard 802.11b, Draft 802.11g
Modulazioni 802.11b: CCK (11 Mbps), DQPSK (2 Mbps), DBPSK
Speed Fino a 54Mbps
LED Power, Link
Sicurezza WEP; solo su Windows XP: AES, TKIP, 802.1x
Chiavi WEP 64 Bit e 128 Bit
Dimensioni 115 mm x 54 mm x 7.5 mm
Peso 47 grammi
Alimentazione 3,3 V, alimentato da Bus
Certificati FCC, IC-03, CE, WiFi (802.11b), WHQL: 2000 e XP
Prezzo Medio 65 euro

La configurazione con Windows XP è indolore: basta inserire la scheda in uno slot libero e lasciare che l’installazione automatica recuperi i driver dal CD a corredo.

Il software di gestione, WLAN Monitor, è completo e immediato, ma purtroppo solo in inglese.

Linksys dovrebbe provvedere al più presto a una traduzione. Se deciderete di usarlo potrete tranquillamente disattivare la gestione WiFi di Windows.

L'utility di gestione è purtroppo solo in inglese.

Un Wizard ci guida passo per passo nella configurazione della rete wireless.

Nonostante la scheda WiFi non sia munita di antenna regolabile, la ricezione è davvero ottima. Come prova, abbiamo verificato la connessione ad da un sottoscala a circa 40 metri di distanza dall’Access Point e con almeno tre pareti di mezzo. Mentre il chip integrato stentava a percepire il segnale, con la Wireless-G di Linksys siamo riusciti a navigare tranquillamente in Internet, forti di una ricezione di tre tacche.

Buona ricezione anche dove le schede integrate faticano a... connettere!

In conclusione, se vi serve una ricezione più potente di quella del vostro chip integrato, oppure se volete passare al veloce standard g, il Wireless-G Notebook Adapter di Linksys è ciò che fa per voi.

Per chi vuole il massimo della velocità il prodotto è disponibile anche nella variante SpeedBooster, che promette aumenti di velocità del 35% solo se, ovviamente, gemellato con router che usano la stessa tecnologia.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
4

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
9

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi
8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Hardware

8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.