image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Interpretazione Complicata

I distributori di schermi LCD hanno finalmente abbassato i prezzi dei loro prodotti ma tuttavia va chiarito ancora un fatto: quanti pixel difettosi occorrono per farsi sostituire un monitor?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 19/03/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • Autopsia dei pixel difettosi in un LCD
  • Interpretazione Complicata
  • Acer, ADI, Apple, Belinea, Cornea, CTX, Deawoo, Dell, Eizo, Formac
  • GNR, HP, Hansol, Hercules, Hitachi
  • LaCie, Lite On, Mitac, NEC-Mitsubishi, Neovo, Packard Bell, Philips
  • QDI, Relisys, Samsung, Solarism, Sony, VideoSeven, ViewSonic
  • Standard ISO: Cosa dice effettivamente
  • Pag 2

Interpretazione complicata

Complicated Interpretation

Sia come sia quando la risposta non è "tolleranza zero" per i pixel difettosi i consumatori sono nei guai. Personalmente parlando, un pixel rosso posizionato al centro dello schermo mi fa impazzire. Non mi permette di vedere nient'altro. Qualsiasi scusa diano i costruttori, quanto è complessa la tecnologia, che è impossibile non avere difetti a causa della guerra sui costi etc etc, tutto questo non dovrebbe impedire loro di sforzarsi per migliorare la qualità dei prodotti.

Quando un consumatore acquista un prodotto non gli interessa sapere tutto circa la sua tecnologia o sulle scuse per i suoi problemi. E non deve essere neppure costretto a distinguere un pixel acceso o spento da uno rosso o blu. Un pixel difettoso è un pixel difettoso, soprattutto se teniamo conto del prezzo di questi monitor. Nessuno accetta di comprare automobili o motherboard, oggetti estremamente complessi e, in caso di malfunzionamento sentirsi dire "Ci susi signore ma ci sono sempre dei problemi collegati all'elettronica."

E' giunto il momento di aggiustare le cose. Se avete appena comprato un LCD scoprite quanti pixel difettosi deve avere per essere rimpiazzato.

Nota per i costruttori:

  • Se il vostro marchio non è stato considerato vi prego di mandarci immediatamente le vostre risposte e provvederemo a aggiornare l'articolo..
  • Se le vostre risposte sono cambiate per favore indicateci i nuovi criteri adottati.


 

Leggi altri articoli
  • Autopsia dei pixel difettosi in un LCD
  • Interpretazione Complicata
  • Acer, ADI, Apple, Belinea, Cornea, CTX, Deawoo, Dell, Eizo, Formac
  • GNR, HP, Hansol, Hercules, Hitachi
  • LaCie, Lite On, Mitac, NEC-Mitsubishi, Neovo, Packard Bell, Philips
  • QDI, Relisys, Samsung, Solarism, Sony, VideoSeven, ViewSonic
  • Standard ISO: Cosa dice effettivamente
  • Pag 2

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.