image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Origami Project: Microsoft conferma ma....

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 28/02/2006 alle 15:20 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:05

"Hello. Do you know me? Do you know what I can do? And where I can go? Or how I can change your life? You will... learn more on 3.2.06."

Ci hanno colpito molto queste parole e, probabilmente non hanno intaccato solo la nostra fantasia, come testimoniano i commenti e i rumor che hanno cominciato a dilagare.

Sì, torniamo a parlare di Origami Project:

27/02/2006 Microsoft Origami Project: nuovi indizi

25/02/2006 Microsoft: Cosa sarà mai Origami Project?

Mentre il sito indica che nuove informazioni saranno rilasciate la prossima settimana, Cnet e PC World riportano che Microsoft non ha in serbo particolari appuntamenti o annunci per la prossima settimana.

Nel video circolante è presente anche una sessione di gioco di Halo, tuttavia non è chiaro quando - o se - i videogiocatori potranno mettere le loro mani su un eventuale mini Master Chief. Invece di liquidare la situazione con un solito "Microsoft non commenta rumors e speculazioni", alcuni rappresentanti della società ammettono che il video era lecito. "Origami è un concept al quale stiamo lavorando con i nostri partners. Sappiate però che il video presentato sul sito di Digital Kitchen risale ad un anno fa e rappresenta le nostre iniziali esplorazioni in questo campo, inclusi i possibili usi ed i relativi scenari", ha dichiarato uno dei portavoce.

Benché i rappresentati non abbiano commentato il video di Halo nello specifico, i loro riferimenti a "possibili usi ed i relativi scenari" significano che il video aveva esclusivamente uno scopo dimostrativo. "Tutto ciò che appare nel video era un concept puro al 100%, quindi non considerate nulla come un'indicazione di cosa ci potrà essere in qualsiasi prodotto finale", ha dichiarato una fonte Microsoft. "Sono sicuro che hanno preso un filmato qualsiasi di Halo e lo hanno incollato in quanto di proprietà di Microsoft."

Ulteriori conferme da Richard Scoble di Microsoft nel suo blog che ha etichettato Origami come un dispositivo portatile "fairly low-cost", abbastanza abbordabile. Il due marzo potrebbero comunque esserci maggiori dettagli.

La prossima settimana vedrà l'Intel Developer Forum di San Francisco e il CeBit di Hannover, quindi è lecito e logico aspettarsi la presentazione di un nuovo dispositivo in una data meno affollata. Intel dovrebbe mostrare anche il primo UMPC funzionante, che potrebbe rivelarsi la piattaforma tecnologica per Origami (la foto sembrerebbe dimostrarlo).

Piccola curiosità: Origami era anche il nome del prototipo del dispositivo portatile mostrato da National Semiconductor al Comdex Fall tradeshow nel novembre 2001. Questo colorato dispositivo non ha mai lasciato lo stadio di prototipo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #4
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.