Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Hatred: il gioco ultra violento che scandalizza Epic Games

Hatred è un nuovo sparatutto con visuale dall'alto in cui s'impersona un pazzo omicida e sanguinario. La violenza delle immagini del trailer ha convinto Epic Games a distanziarsi dal progetto, chiedendo agli sviluppatori di rimuovere il logo dell'Unreal Engine 4 dal trailer.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 20/10/2014 alle 14:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Hatred è il nome dell'ultimo videogioco che sta facendo discutere appassionati e testate specializzate. Merito di un gameplay molto violento che ha convinto Epic Games a prendere le distanze dal progetto, chiedendo agli sviluppatori di rimuovere il logo dell'Unreal Engine 4 dal trailer pubblicato pochi giorni fa.

Il titolo sviluppato dal team polacco di Destructive Creations si presenta come uno sparatutto isometrico con visuale dall'alto e un alto tasso di violenza. In questo gioco si vestono infatti i panni del cattivo di turno, uno psicopatico che vuole vedere il mondo bruciare e sterminare la razza umana, una persona per volta.

Il trailer comincia proprio con la dichiarazione d'intenti del protagonista, mentre si prepara alla sua crociata facendo incetta di armi. Le immagini successive ritraggono scene di omicidi di massa, con esecuzioni brutali su civili inermi e spaventati, o poliziotti in cerca d'aiuto. Se siete facilmente impressionabili vi consigliamo di non guardarlo.

Come potete immaginare il trailer ha scatenato un feroce dibattito online, fra chi accusa gli sviluppatori di usare la violenza come stratagemma per far discutere (e vendere) e chi invece difende il progetto in quanto pura e semplice finzione videoludica.

Il team di Destructive Games spiega di volersi distanziare dalla massa di giochi politicamente corretti che affollano il mercato e di voler creare qualcosa che vada contro le mode del momento. "Sì, questo è un gioco in cui si uccidono persone e l'unica ragione del nemico di fare queste cose perverse è il suo odio profondo e radicato", si legge nel comunicato che accompagna il trailer.

A nostro avviso ciò che disturba di questo gioco non è insito nelle sue dinamiche o nella violenza delle immagini, visto che il primo aspetto è comune a molti altri sparatutto isometrici e la violenza non è una novità nel mondo dei videogiochi. Basta pensare a titoli del calibro di Postal, Manhunt o del solito Grand Theft Auto per accorgersene.

Il "problema", se così vogliamo chiamarlo, ci sembra legato al contesto, visto che lo scopo di Hatred è uccidere persone innocenti senza alcun motivo. Scommettiamo che nessuno si sarebbe indignato se al posto di poliziotti e civili ci fossero stati pericolosi demoni o criminali pronti a sparare a vista sul nostro personaggio. Hatred uscirà su PC nel 2015. Cosa ne pensate di questo gioco? 

Follow Roberto Caccia

@RobbertHuntSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
57
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
14
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.