
Ricerca scientifica dimostra per la prima volta il legame diretto tra riscaldamento globale e attività sismica del pianeta
- Scienze
- Patrizio Coccia
- 35 minuti fa
Ricerca scientifica dimostra per la prima volta il legame diretto tra riscaldamento globale e attività sismica del pianeta
Virus correlati a Nipah e Hedra: nuove minacce con elevati tassi di mortalità per l'uomo sotto osservazione scientifica
Nuovo strumento per prevenire effetti collaterali inutili e orientare i pazienti verso terapie più mirate ed efficaci per il loro caso specifico.
Le orche donano pesci e razze a scienziati e sub, dimostrando possibili capacità cognitive avanzate e comportamenti altruistici interspecifici.
I neuroni spaziali delle cinciallegre si attivano anche osservando luoghi a distanza, rivoluzionando la comprensione delle cellule di posizione nel cervello.
Le micrometeoriti che piovono sui pianeti dell'universo potrebbero favorire la formazione di protocellule, rivelando indizi sulla vita extraterrestre
Dei ricercatori in Corea del Sud hanno sintetizzato il primo superconduttore a temperatura ambiente al mondo
Un noto youtuber ha provato a utilizzare l'intelligenza artificiale per dare "vita" a un microonde, ma il risultato è stato piuttosto inquietante, con l'elettrodomestico che ha cercato di uccidere il proprio creatore.
Gli ultimi sviluppi della fisica, che tentano di superare il conflitto tra relatività generale e meccanica quantistica, suggeriscono che l'inesistenza del tempo è una possibilità aperta e che dovremmo prendere sul serio. Ma come può essere possibile e cosa significherebbe?
Il Korea Institute of Science and Technology ha sviluppato una tecnologia di trasmissione di energia wireless ad ultrasuoni, applicabile a dispositivi corporei ricaricabili senza più la necessità della chirurgia e a sensori di acque profonde in cui la sostituzione delle batterie risulta complessa.