logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Tutte le offerte
  • SOS Home & Garden
  • Amazon Prime Day
  • Guide all'acquisto
  • TOP 10
  • Codici sconto
Offerta

Cuscini ergonomici | I migliori del 2022

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Offerta

Cuscini ergonomici | I migliori del 2022

di Dario De Vita domenica 3 Luglio 2022 10:00
  • 7 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • BestOf
  • cuscino
  • Salute

A tantissime persone capita spesso di svegliarsi con dolori al collo e alla spalla, a causa della tensione muscolare che si accumula di notte qualora dormiate in una posizione scorretta. Nonostante la postura sia il fattore principale a scatenare questi dolori, giocano un ruolo fondamentale anche lo stress di una vita troppo frenetica o troppo sedentaria. A prescindere da quali siano i motivi di questi disturbi, i cuscini ergonomici sono in grado di alleviare la sofferenza e in questo articolo scopriremo quali sono i migliori da acquistare.

Leggi anche: Sedie gaming in pelle | Le migliori del 2022

Iniziamo col dirvi che i cuscini ergonomici possono essere a onda, da viaggio e a farfalla. Ognuno è pensato per essere usato in modo diverso in base alla situazione, ma possiamo dire che tutti condividono lo stesso obbiettivo, ossia quello di combattere i dolori cervicali. Come di consueto, approfondiremo le diverse tipologie di cuscini ergonomici e i rispettivi materiali nella seconda parte dell’articolo, lasciando spazio prima ai modelli che vi aiuteranno meglio a risolvere o alleviare i tipici sintomi della cervicale.

I migliori cuscini ergonomici

  • Cuscino ergonomico a onda
  • Cuscino ergonomico da viaggio
  • Cuscino ergonomico a farfalla
  • Cuscino ergonomico per sedile
  • Cuscino ergonomico lombare
Cuscini ergonomici

Cuscino ergonomico a onda

Cuscino ergonomico a onda
Se non riuscite a dormire bene e vi svegliate pieni di dolori al collo, questo cuscino ergonomico a onda sarà capace di risolvere gran parte dei vostri problemi. La struttura a onda è studiata proprio per adattarsi alla conformazione fisica del vostro collo, favorendo il riposo e l’alleviamento di un eventuale cervicale cronica. Il materiale interno è in memory foam, mentre la parte esterna gode del trattamento all’aloe vera, noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antibiotiche. Questo cuscino, inoltre, è certificato come dispositivo medico di classe 1, il che significa che i privati potranno usufruire della detrazione fiscale, gestibile direttamente al momento dell’acquisto, a patto di aver aggiunto il proprio codice fiscale nella sezione “Gestisci informazioni IVA” su Amazon. Le dimensioni sono importanti per far sì che il cuscino si adatti bene alla vostra forma fisica e il produttore di questa soluzione lo sa bene, ed ecco perché avrete modo di scegliere 3 diverse misure.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Cuscino ergonomico da viaggio

Cuscino ergonomico da viaggio
Se vi serve una soluzione portatile capace di offrirvi un ottimo comfort mentre siete in viaggio, che sia in auto, in treno o in aereo, allora quelli che fanno al caso vostro sono i cuscini ergonomici da viaggio. Quello qui proposto è realizzato in memory foam e vanta un poggiatesta studiato appositamente per consentirvi di appoggiare il collo su uno dei due lati morbidi del cuscino. I viaggi lunghi non saranno più un problema, grazie anche allo strato in gel all’interno, che garantirà traspirabilità e freschezza. Nulla vi vieta comunque di usarlo anche a casa, ad esempio quando leggete o guardate il televisore a letto o sul divano. In questo caso la taglia è unica, poiché la struttura elastica permette al cuscino di adattarsi alle varie conformazioni fisiche.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Cuscino ergonomico a farfalla

Cuscino ergonomico a farfalla
Se siete soliti dormire con la schiena appoggiata sulla superficie del letto, lasciando lo spazio del cuscino solo alla testa e al collo, potreste optare anche per un cuscino ergonomico a farfalla come quello qui proposto. Questa tipologia fa sì che le forme del cuscino siano diverse rispetto alle altre. La struttura, infatti, dispone di una parte più prolungata, dedicata alla testa, e di una zona più stretta per lasciare il giusto spazio alle spalle. Grazie a questa soluzione, la testa si manterrà sollevata, diminuendo la tensione muscolare. Troviamo ancora una volta il memory foam come materiale e non può che essere altrimenti, data la sua tipica indeformabilità, fondamentale contro i dolori della cervicale. Da segnalare anche fodera di alta qualità che, oltre a non irritare la pelle, riduce la penetrazione del sudore nell’interno del cuscino.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Cuscino ergonomico per sedile

Cuscino ergonomico per sedile
I cuscini ergonomici possono aiutare anche chi trascorre una vita sedentaria, ossia chi passa molte ore al giorno seduti davanti a un PC o in macchina. In tal caso, i cuscini per sedile faranno al caso vostro e la proposta di Feagar è senza dubbio una delle migliori, grazie al memory foam ad alta densità e alla fibbia regolabile con cerniera. Da segnalare poi la presenza di una pratica maniglia per il trasporto, che vi permetterà di spostarlo da casa/ufficio in macchina e viceversa con facilità. Essendo progettato per la seduta, i vantaggi si noteranno nella parte inferiore della schiena, consentendo di sentirvi più a vostro agio e, perché no, ridurre il rischio di problemi dovuti a una seduta prolungata.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Cuscino ergonomico lombare

Cuscino ergonomico lombare
Terminiamo la guida suggerendovi questo cuscino ergonomico lombare che, come è facile immaginare, è pensato appositamente per mantenere la schiena nella giusta posizione. Lo si può utilizzare a casa quando si è seduti davanti al PC o mentre si guida la macchina. La corretta postura viene assicurata poi dalla doppia cinghia regolabile, ottima per mantenere l’imbottitura posteriore in posizione e impedire che il cuscino scivoli dalla sedia. Essendo un prodotto di alta qualità, non poteva che essere realizzato in memory foam, materiale che reagisce bene sia al peso che al calore. Ad alte temperature, infatti, il cuscino risulterà più morbido, mentre diventerà più solido alle basse temperature. Avrete dunque un comfort ottimale a prescindere dalle condizioni d’uso.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY

Come scegliere un cuscino ergonomico

Nella prima parte dell’articolo abbiamo anticipato che i cuscini ergonomici possono essere di varie tipologie, ognuna pensata per soddisfare determinate esigenze. Adesso approfondiremo le peculiarità di ognuna, cosicché possiate farvi un’idea chiara di quali cuscini acquistare per alleviare i propri problemi fisici. Partiamo dunque dallo scoprire le differenze tra un modello a onda, da viaggio e a farfalla, senza dimenticarci di quelli lombari e da seduta.

  • A onda: se soffrite di cervicale e siete pieni di dolori quando vi svegliate di mattina, il cuscino ergonomico a onda è senza dubbio il più efficace contro questi sintomi, dal momento che è pensato appositamente per permettervi di dormire nella giusta posizione. La definizione a onda proviene dalla forma del cuscino, che è simile a quella delle onde del mare. La loro inclinazione e profondità varia in base al modello, quindi dovreste acquistare quello che si adatta meglio alla vostra conformazione fisica o alle vostre preferenze. Rispetto a tante altre tipologie, i cuscini a onda possono essere usati solo quando si dorme o mentre ci si rilassa sul letto;
  • Da viaggio: la tipologia da viaggio, come dice la parola, è indicata per chi è solito viaggiare in aereo, in treno o in autobus, ma anche se si siamo noi stessi a guidare una macchina. I vantaggi di usare un cuscino ergonomico da viaggio si avranno soprattutto nei lunghi viaggi, dove potrebbe essere necessaria qualche ora di sonno. In tal caso, potrete appoggiare il collo e la testa sulla parte soffice del cuscino, consentendo ai muscoli di non irrigidirsi troppo. Il design di questa tipologia è studiato affinché il cuscino possa essere posizionato facilmente nell’incavo del collo. I materiali soffici, inoltre, rendono questi cuscini ergonomici molto leggeri, facilitandone il trasporto;
  • A farfalla: proprio come i modelli a onda, i cuscini ergonomici a farfalla possono essere usati solo sul letto da distesi, in quanto la struttura è progettata per far sì che il collo rimanga sollevato rispetto alle spalle nel momento in cui vi sdraiate. Ciò è reso possibile grazie alla presenza di una sorta di poggiatesta centrale più prolungato rispetto alle zone corrispondenti, quest’ultime dedicate alle spalle, che dovranno essere appoggiate sulla superficie del letto;
  • Da seduta: i cuscini ergonomici da seduta sono tra i più versatili, poiché possono essere utilizzati in diverse occasioni. Questi non vanno ad alleviare tanto i disturbi del collo, quanto più quelli della schiena, dato che si usano su sedie e sui sedili della macchina;
  • Lombare: i modelli lombari aiutano a diminuire la tensione muscolare della schiena, un po’ come le soluzioni da seduta. Questi però sono più adatti nell’aiutarvi a mantenere la postura corretta quando siete seduti, e potete usarli a casa, a lavoro, in viaggio o alla guida di un’automobile. Il posizionamento di questo cuscino andrà in corrispondenza della parte finale della schiena, regolando la cinghia attorno all’oggetto, ad esempio una sedia, in modo che non scivoli.

Materiali

Dopo aver stabilito qual è la tipologia più adatta a voi, bisogna considerare i materiali con cui vengono realizzati i cuscini ergonomici. Un buon materiale, infatti, aiuta il cuscino a soddisfare meglio le vostre esigenze, oltre a regalarvi maggior comfort. I materiali su cui puntare per ottenere i migliori risultati sono il memory foam e il lattice. Anche se presentano delle differenze, entrambi sono ottimi, in quanto condividono l’indeformabilità, ossia proprietà che consentono al cuscino di non subire deformazioni.

Il memory foam non è altro che una schiuma viscoelastica molto flessibile, in grado di adattarsi alla conformazione di un corpo e, di conseguenza, offrire una distribuzione del peso ottimale. La sua particolarità è quella di mantenere la forma della testa e, volendo, di altre zone del corpo per circa 30 secondi per poi tornare allo stato originale. Questa peculiarità, come detto, assicura un’ottima distribuzione del peso, ma se siete soliti cambiare posizione durante la notte potrebbe non essere l’ideale. Se vogliamo confrontarlo con il lattice, il memory foam trattiene di più il calore essendo meno traspirante, quindi potrebbe risultare migliore in inverno. I cuscini ad alta qualità, tuttavia, vantano un trattamento all’aloe vera, che favorisce la circolazione dell’aria.

Il lattice è sempre una schiuma, ma le sue origini sono naturali. I vantaggi di questo materiale si trovano nel fatto che il trattamento all’aloe vera è già di per sé presente di natura, pertanto i cuscini risulteranno molto traspiranti. Nonostante ciò, i produttori aggiungono ulteriori scanalature alla struttura, aumentando ancor di più la traspirabilità. Possiamo dire, quindi, che i cuscini ergonomici in lattice sono da preferire durante l’estate, mentre quelli in memory foam potrebbero essere più confortevoli d’inverno. Dal punto di vista economico, i modelli in lattice tendono a costare di più, a patto che i produttori usino il 100% lattice e non materiali mescolati.

Dimensioni

I cuscini ergonomici devono avere le dimensioni adatte a noi per far sì che la testa venga sorretta correttamente. Se il cuscino è troppo basso, il collo non farà che accentuare la curvatura del cuscino, mentre se è troppo alto costringerà la testa a piegarsi in avanti, cosa che ovviamente non giova ai muscoli del collo. Come si fa quindi a scegliere la dimensione corretta? La soluzione migliore è quello di provare il cuscino di persona, mettendosi in una posizione naturale. Qualora ciò non fosse possibile, valutate cuscini che abbiano un’altezza di almeno 10 cm o quelli che offrono due altezze diverse alle estremità.

Oltre all’altezza, occorre valutare anche le dimensioni relative alla larghezza del cuscino che, ovviamente, deve essere lungo abbastanza da permettervi di non scivolare da esso durante i tipici cambi di posizione. Un modo per non incorrere a questo problema è quello di tenere in considerazione la larghezza delle proprie spalle, il che si traduce spesso in almeno 60 cm.

I vantaggi di un cuscino ergonomico

I cuscini ergonomici non sono come i normali cuscini a cui siamo abituati, visto che sono progettati appositamente per migliorare il sonno e non solo, diminuendo le tipiche zone doloranti del collo, delle spalle, della testa e della colonna vertebrale. I cuscini ergonomici riescono anche ad alleviare la tensione sul corpo quando non si effettuano movimenti per lunghi periodi, che si tratti di dormire o dello stare seduti (chi passa 7-8 ore al giorno davanti al PC ne sa qualcosa).

di Dario De Vita
domenica 3 Luglio 2022 10:00
  • 7 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • BestOf
  • cuscino
  • Salute
DAZN

Ultime offerte pubblicate

GTA 5
Sconti folli su Eneba: tantissimi giochi sotto i 10€!
Su Eneba sono attualmente in sconto tantissimi giochi a meno di 10 euro: approfittane prima che sia troppo tardi!
1 di Tom's Hardware - 3 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Eneba
  • Offerte Videogiochi
1
Offerta
Hawkers
Hawkers: più occhiali compri, più risparmi! Fino al 70%!
Gli Hawkers sono tra i migliori occhiali da sole che potete acquistare questa estate e ora potete acquistarne 4 a…
2 di Dario De Vita - 4 giorni fa
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
cambio gomme generico
Sconto del 14% su questo kit foratura auto: utilissimo per le vacanze!
Pronti a partire per le vacanze? Se il vostro viaggio sarà in auto, allora non vorrete perdervi questa offerta!
2 di Tom's Hardware - 4 giorni fa
  • estate
  • gomme
  • Offerte Amazon
  • Offerte Auto e Moto
  • Offerte e Sconti
  • viaggio
2
Offerta
SteelSeries Aerox 3 Onyx
Cuffie e mouse gaming SteelSeries in sconto fino al 43% su Amazon!
Approfitta delle nuove offerte SteelSeries su Amazon! I prezzi sono davvero eccezionali!
2 di Tom's Hardware - 4 giorni fa
  • Cuffie Gaming
  • Mouse Gaming
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
2
Offerta
MSI GeForce RTX 30 SUPRIM
GeForce RTX a prezzi da urlo per festeggiare Ferragosto con Nvidia
Diversi e-commerce stanno proponendo una serie di scheda video Nvidia a prezzi che sembravano impossibili fino a poco tempo fa.
2 di Dario De Vita - 4 giorni fa
  • Notebook gaming
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hardware
  • Offerte Notebook
  • Offerte PC
  • schede video
  • schede video custom
2
Schede Grafiche
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
GTA 5
Sconti folli su Eneba: tantissimi giochi sotto i 10€!
Su Eneba sono attualmente in sconto tantissimi giochi a meno di 10 euro: approfittane prima che sia troppo tardi!
1 di Tom's Hardware - 3 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Eneba
  • Offerte Videogiochi
1
Offerta
Hawkers
Hawkers: più occhiali compri, più risparmi! Fino al 70%!
Gli Hawkers sono tra i migliori occhiali da sole che potete acquistare questa estate e ora potete acquistarne 4 a…
2 di Dario De Vita - 4 giorni fa
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta