image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto...
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina...

Il segreto dietro le scarpe di Jacobs

Polemiche sulle scarpe utilizzate da Marcell Jacobs durante la gara dei cento metri di domenica scorsa che è valso l'oro olimpico all'atleta italiano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

Pubblicato il 05/08/2021 alle 12:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:06

Domenica scorsa, Marcell Jacobs ha fatto sognare tutti gli italiani vincendo, alle olimpiadi di Tokyo, la gara più emozionante e difficile dell'atletica, i cento metri. Dopo questa vittoria a sorpresa dell'atleta italiano, nato in Texas e cresciuto sul Lago di Garda, non sono di certo mancate le polemiche e i detrattori non hanno aspettato molto ad accusare anche le scarpe del centometrista che sono state definite "magiche", anche da un altro grande campione veloce come il vento, il giamaicano Usain Bolt.

sport-178594.jpg

La questione è che le scarpe, nello specifico le Nike MaxFly potrebbero dare dei vantaggi agli atleti che le indossano, anche stando a quanto riferito dallo stesso allenatore di Jacobs, Pier Paolo Camossi, che sostiene:

"Le MaxFly potrebbero dare piccoli svantaggi in fase di accelerazione e vantaggi nel finale di gara che forse si compensano. Quello che è certo è che sono molto comode". Come potete leggere in questo articolo

Le scarpe ultratecnologiche della Nike, montano dei pezzi davvero all'avanguardia e che, complessivamente, migliorano le performance degli atleti che le indossano. Innanzitutto, pesano poco meno di duecento grammi e hanno una piastra in carbonio nella suola più larga della pianta del piede che migliora la stabilità aumentando la superficie di contatto; e un tacco di soli venti millimetri. (clicca qui per acquistare delle scarpe da corsa) Per queste caratteristiche all'avanguardia, le scarpe di Jacobs, come detto prima, sono state criticate anche da Ussein Bolt che ha dichiarato:

sport-178593.jpg
"(Le Nike MaxFly sono) degli assurdi trampolini che tolgono ogni credibilità all’atletica leggera. Posso giustificarle nel mezzofondo, non nelle prove veloci".

Il corridore campione olimpico, però, non ha tardato a rispondere e dire la sua sia sulle scarpe sia sulle accuse di doping mosse dal Washington Post qualche giorno fa.

Jacobs replica: "Sono praticamente identiche l’una con l’altra, ho fatto apposta dei test con l’optojump sui 60 metri tra scarpe vecchie e nuove. In realtà è più una sensazione che la scarpa in sé. Dai dati non abbiamo visto nessuna grande differenza: velocità, frequenze, sono le stesse. È più su come riesci ad adattarti alla scarpa, tutto qui". (Potete leggere la dichiarazione completa a questo link).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Virus correlati a Nipah e Hedra: nuove minacce con elevati tassi di mortalità per l'uomo sotto osservazione scientifica
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
I neuroni spaziali delle cinciallegre si attivano anche osservando luoghi a distanza, rivoluzionando la comprensione delle cellule di posizione nel cervello.
Immagine di Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Le orche donano pesci e razze a scienziati e sub, dimostrando possibili capacità cognitive avanzate e comportamenti altruistici interspecifici.
Immagine di Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Le micrometeoriti che piovono sui pianeti dell'universo potrebbero favorire la formazione di protocellule, rivelando indizi sulla vita extraterrestre
Immagine di Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Quattro squadre di robot umanoidi si sono affrontate sui campi da calcio durante il primo torneo del genere. Vediamo come è andata.
Immagine di Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.