image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto...
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina...

Le Nazioni Unite vogliono oceani puliti entro il 2030

Gli obiettivi intermedi per il 2025 e un sistema integrato di osservazione dei detriti oceanici esemplificano le richieste del "Clean Ocean Manifest" delle Nazioni Unite, che mira a ridurre i detriti marini del 50-90%.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 19/11/2021 alle 16:30

Il Clean Ocean International Expert Group delle Nazioni Unite per la scienza oceanica per lo sviluppo sostenibile, ha presentato formalmente la sua breve lista di attività e obiettivi, e una strategia per raggiungerli, in un "manifesto" durante una conferenza online di tre giorni svoltasi dal 17 al 19 novembre sull'obiettivo di un oceano pulito.

Durante la conferenza hanno illustrato i loro obiettivi tra i quali:

  • Ampliare la comprensione dei percorsi di diffusione e dei destini degli inquinanti

  • Ridurre e rimuovere le forme di inquinamento prioritarie (ad esempio, i detriti marini) dal 50% al 90%

  • Ridurre le fonti o l'emissione di inquinanti (ad esempio, rumore antropogenico, plastica scartata e sostanze chimiche nocive, pratiche agricole che aggiungono deflusso di sedimenti nocivi)

  • Migliorare notevolmente i risultati delle misure di controllo (ad esempio, per ridurre le quantità di mercurio nel tonno, le morti di vita marina, l'eutrofizzazione)

  • Migliorare il monitoraggio (spesso come parte del Global Ocean Observing System [GOOS]) per un tracciamento in tempo reale più accurato, preciso, tempestivo e completo delle fuoriuscite e il monitoraggio dei paesaggi sonori oceanici; migliorare i sistemi per fornire un avviso tempestivo degli inquinanti emergenti e in aumento

  • Identificare e accelerare lo sviluppo e l'adozione di tecnologie per promuovere un oceano pulito.

foto-generiche-196501.jpg

Questi potrebbero variare da motori e carburanti più puliti ed efficienti a nuove forme di bonifica e gestione dei rifiuti; modi migliori per monitorare, tracciare e mappare gli inquinanti marini e progredire verso un oceano pulito e migliori tecnologie per la pulizia di emergenza.

Il team ha sostenuto che si debba quantificare il danno globale dell'inquinamento marino da tutte le principali fonti sugli ecosistemi e gli organismi e sulla salute umana; i metodi di valutazione dovrebbero tenere conto di molteplici fattori di stress. Il manifesto, che presenta le opinioni dei firmatari e non le posizioni ufficiali delle rispettive istituzioni, è rivolto anche ad altri gruppi come l'High Level Panel for a Sustainable Ocean Economy, la rivista Economist World Ocean Initiative e il World Ocean Council.

Il gruppo prevede di condividere il suo manifesto con altri gruppi di esperti, comitati nazionali e con progetti e programmi approvati del Decennio degli oceani delle Nazioni Unite per accelerare lo sviluppo di una forte serie di attività Clean Ocean.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Virus correlati a Nipah e Hedra: nuove minacce con elevati tassi di mortalità per l'uomo sotto osservazione scientifica
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
I neuroni spaziali delle cinciallegre si attivano anche osservando luoghi a distanza, rivoluzionando la comprensione delle cellule di posizione nel cervello.
Immagine di Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Le orche donano pesci e razze a scienziati e sub, dimostrando possibili capacità cognitive avanzate e comportamenti altruistici interspecifici.
Immagine di Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Le micrometeoriti che piovono sui pianeti dell'universo potrebbero favorire la formazione di protocellule, rivelando indizi sulla vita extraterrestre
Immagine di Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Quattro squadre di robot umanoidi si sono affrontate sui campi da calcio durante il primo torneo del genere. Vediamo come è andata.
Immagine di Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.