image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto...
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina...

L'Indonesia prepara un "Jurassic Park" con i Draghi di Komodo

Il governo Indonesiano ha annunciato l'intenzione di creare una serie di centri turistici all'interno del Parco Nazionale di Komodo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Valle

a cura di Marco Valle

Pubblicato il 11/08/2021 alle 12:09 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:05

Il governo Indonesiano ha recentemente annunciato l'intenzione di creare una nuova serie di centri turistici all'interno del Parco Nazionale di Komodo, vero e proprio santuario naturalistico dedicato a una delle più grandi e maestose lucertole che abbiano mai abitato il nostro pianeta: il varano di Komodo, animali noti  anche come Draghi di Komodo.

komodo-179696.jpg

Fondato nel 1980 come oasi protetta dove questi maestosi animali possono prosperare, il parco è formato da un arcipelago di tre grandi isole e di altre 26 più piccole, tutte caratterizzate da un clima estremamente caldo e da un territorio formato da colline piuttosto accidentate. Nel 1991, il parco è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), il che significa che gode di una certa protezione legale da parte delle Nazioni Unite, grazie al suo status di sito di eccezionale importanza non solo naturalistica, ma anche culturale.

Tuttavia, il piano del governo Indonesiano di trasformare questo sito in una "destinazione eco turistica di livello mondiale" (come è stato definito) ha suscitato non poche polemiche. Parte del problema è che non risulta ancora del tutto chiaro cosa stia effettivamente pianificando il governo. Le isole in questione godono già di una certa affluenza turistica ogni anno, ma i promotori del progetto sperano di attirare fino a 500.000 visitatori all'anno nella regione, ovvero all'incirca il doppio del numero di visitatori medi in epoca pre-covid-19, stando alle cifre fornite dall'UNESCO. Ancora però, non è ben chiaro come questo incremento potrebbe avvenire, anche se pare che alcuni lavori di sviluppo infrastrutturale nel parco abbiano già preso il via.

komodo-179694.jpg

Vista tutta questa riservatezza del governo Indonesiano in proposito, sul web gli utenti hanno già cominciato a paragonare la vicenda con la trama di Jurassic Park. Anche in quel caso, in fondo, si parlava di strutture turistiche e rettili giganti, come raccontato nel best seller di Michael Crichton disponibile a questo link!

Facezie del web a parte, UNESCO ha però giustamente posto il problema che il progetto turistico, qualunque esso sia, potrebbe impattare in maniera negativa sull'habitat dei varani, oltre al suscitare dubbi e polemiche anche presso la popolazione umana locale. In una riunione del Comitato del Patrimonio Mondiale il mese scorso, i funzionari dell'UNESCO hanno affermato che il progetto ha bisogno di una nuova valutazione di impatto ambientale, per determinare così se e quanto andrà a disturbare gli abitanti delle isole, siano essi uomini o rettili.

Attualmente sembra che, dopo aver comunicato queste perplessità all'Indonesia, l'UNESCO non abbia ancora ricevuto dal governo una risposta ufficiale in merito, anche se, ultimamente, un alto funzionario del Ministero per l'Ambiente Indonesiano avrebbe dichiarato a Reuters che starebbero lavorando a una valutazione, da presentare probabilmente in settembre.

komodo-179695.jpg

Speriamo quindi che il progetto, non abbia davvero impatto sull'habitat naturale di uomini e animali. Anche se, trascorrere le vacanze in compagnia di lucertoloni lunghi fino a tre metri e pesanti anche 70 kg crediamo rimanga sempre un'esperienza indimenticabile!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Virus correlati a Nipah e Hedra: nuove minacce con elevati tassi di mortalità per l'uomo sotto osservazione scientifica
Immagine di Virus dei pipistrelli: nuova minaccia dalla Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
I neuroni spaziali delle cinciallegre si attivano anche osservando luoghi a distanza, rivoluzionando la comprensione delle cellule di posizione nel cervello.
Immagine di Neuroni del luogo: la scoperta che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Le orche donano pesci e razze a scienziati e sub, dimostrando possibili capacità cognitive avanzate e comportamenti altruistici interspecifici.
Immagine di Orche che portano doni agli umani, cosa sta succedendo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Le micrometeoriti che piovono sui pianeti dell'universo potrebbero favorire la formazione di protocellule, rivelando indizi sulla vita extraterrestre
Immagine di Protocelle cosmiche: trovata la chiave della vita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Chemio inefficace? Ora si può prevedere grazie a un test
Nuovo strumento per prevenire effetti collaterali inutili e orientare i pazienti verso terapie più mirate ed efficaci per il loro caso specifico.
Immagine di Chemio inefficace? Ora si può prevedere grazie a un test
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.