image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Viaggiamo nello spazio a una velocità inattesa Viaggiamo nello spazio a una velocità inattesa...
Immagine di Occhi “riparati” con le staminali: risultati mai visti Occhi “riparati” con le staminali: risultati mai visti...

SpaceX Inspiration4 porterà in orbita il primo equipaggio composto esclusivamente da civili

Jared Isaacman, CEO di Shift4 Payments, ha acquistato tutti e quattro i posti disponibili a bordo della navicella spaziale programma spaziale SpaceX Inspiration4

Advertisement

Avatar di Marco Valle

a cura di Marco Valle

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/08/2021 alle 14:28 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Volare nello spazio, si sa, è il sogno di moltissime persone. Ultimamente, questo sogno si è avverato anche per un ristretto gruppo di persone sul cui curriculum non compare in pianta stabile anche la voce “astronauta”, ma quella di “miliardario” assolutamente si. Personaggi come Jeff Bezos e Richard Branson hanno già coronato il loro “sogno spaziale”, mentre Elon Musk, patron del progetto SpaceX, ancora non è riuscito nel suo intento, ma ha intenzione di mandare avanti prima un intero equipaggio di cosmonauti non professionisti, la missione Inspiration4.

spacex-inspiration4-179866.jpg

Jared Isaacman, CEO di Shift4 Payments, una società di pagamenti online, ha acquistato tutti e quattro i posti disponibili a bordo della navicella spaziale CrewDragon del programma spaziale SpaceX di Musk, di fatto divenendo il “comandante” di Inspiration4, la prima missione orbitale composta interamente da un equipaggio di non professionisti!

Isaacman è una personalità già piuttosto conosciuta nell'ambiente, appassionato di esplorazione spaziale, pilota abilitato per jet commerciali e militari, organizzatore di eventi benefici e, tra le altre cose, fondatore della Draken International, la più grande forza aerea privata del mondo, in grado di addestrare anche i migliori piloti per conto delle Forze Armate U.S.A. Chi sono però i suoi compagni di avventura?

spacex-inspiration4-179868.jpg

La selezione per i tre membri vacanti dell'equipaggio sono stati decisi in maniera differente. Uno di loro sarebbe stato scelto tramite una semplice lotteria. Questa fortuna è toccata Chris Sembroski, consulente per le missioni spaziali della NASA e ex militare dell'Aeronautica Militare statunitense che, una volta congedato, ha conseguito una laurea in ingegneria aeronautica. Facendo una donazione al St.Jude Childrens Memorial Hospital di Menphis, ha partecipato automaticamente alla lotteria con il posto nella squadra Inspiration4 in palio. Posto che è stato vinto da un suo amico e testimone di nozze il quale, per motivi personali, non ha voluto “ritirare” il premio, cedendolo di fatto a Sembroski.

L'altro posto nella squadra se lo è aggiudicato invece, Sian Proctor, laureata in scienze ambientali, master in geologia e insegnante al South Mountain Community College di Phoenix. Sian, anche lei appassionata di esplorazione spaziale e figlia di uno degli ingeneri che hanno lavorato alla NASA durante la missione Apollo 11, ha vinto il concorso che prevedeva la progettazione di uno store online per Shift4 Payments. Una semplice email le ha comunicato che, di li a breve, sarebbe andata nello spazio. Decisamente un messaggio gradito!

L'ultimo membro della missione è invece Hayley Arceneaux, assistente medico presso l'istituto St,Jude, ospedale che le aveva già salvato la vita quando, da bambina, le fu diagnosticato una grave forma di osteosarcoma, una variante di tumore osseo. Fare parte del personale dell'ospedale era l'ultimo dei requisiti specificati da Isaacman per poter prendere parte alla missione. Avendo un ginocchio completamente ricostruito in titanio, l'esperienza della Arceneaux sarà preziosa per studiare il comportamento delle protesi durante le missioni spaziali, dati utili anche alla NASA (i cui giubbini sono disponibili a questo link) per delineare i profili dei futuri equipaggi delle missioni.

spacex-inspiration4-179867.jpg

Salvo imprevisti, la missione Inspiration4 dovrebbe prendere il via il prossimo settembre. Facciamo dunque i nostri migliori auguri a questo storico equipaggio di “dilettanti allo sbaraglio”!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Occhi “riparati” con le staminali: risultati mai visti
1

Scienze

Occhi “riparati” con le staminali: risultati mai visti

Di Antonello Buzzi
Viaggiamo nello spazio a una velocità inattesa

Scienze

Viaggiamo nello spazio a una velocità inattesa

Di Antonello Buzzi
Nuovo ruggito dei leoni? L’IA dice sì, e con certezza

Scienze

Nuovo ruggito dei leoni? L’IA dice sì, e con certezza

Di Antonello Buzzi
Luna: trovate tracce del pianeta che la creò miliardi di anni fa

Scienze

Luna: trovate tracce del pianeta che la creò miliardi di anni fa

Di Antonello Buzzi
Un sensore mostra il DNA che si ripara in tempo reale
1

Scienze

Un sensore mostra il DNA che si ripara in tempo reale

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.