image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici...
Immagine di Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto) Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale ...

Miliardario cancella il viaggio intorno alla Luna con SpaceX a causa dei ritardi

Il miliardario giapponese Yusaku Maezawa ha annullato il suo progetto di volare intorno alla Luna a bordo della Starship di SpaceX per colpa dei ritardi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 03/06/2024 alle 08:58

È proprio vero quando si dice che "tutto il mondo è paese": mentre vi sarà sicuramente capitato di subire ritardi su treni e arei, il miliardario giapponese Yusaku Maezawa ha annullato il suo progetto di volare intorno alla Luna a bordo della Starship di SpaceX. L'annuncio è stato dato attraverso l'account X del progetto, denominato dearMoon: Maezaw aveva inizialmente pianificato questo viaggio unico nel 2018, sperando di partire nel 2023. Tuttavia, ha recentemente dichiarato che lo stato attuale dello sviluppo della Starship rende incerta la data di lancio.

Cannot get X.com oEmbed

Maezawa ha espresso frustrazione per i continui ritardi, sottolineando le difficoltà nel pianificare il suo futuro a causa dell'incertezza. Inoltre, ha manifestato il suo disagio nel far attendere ulteriormente i membri dell'equipaggio, tra cui erano previsti il DJ Steve Aoki, il regista Brendan Hall, il musicista Choi Seung Hyun e lo YouTuber Tim Dodd. La decisione di cancellare il viaggio è seguita all'indeterminato rinvio del volo, annunciato proprio pochi giorni prima del secondo test di volo della Starship, che è terminato in esplosione poco dopo il lancio.

Il fallimento del secondo test del veicolo e i piani per il quarto test, previsto per il 5 giugno, evidenziano che la Starship è ancora all'inizio di un complesso percorso tecnologico. Fonti come Ars Technica suggeriscono che la cancellazione del progetto può essere influenzata anche dall'attenzione di SpaceX verso i contratti governativi, oltre che dalla riduzione del patrimonio netto di Maezawa, che, nonostante sia diminuito della metà dal 2018, si attesta ancora oltre il miliardo di dollari.

Questo annullamento segna una significativa battuta d'arresto non solo per Maezawa, ma anche per il programma spaciale di SpaceX, evidenziando le sfide e i rischi associati ai viaggi spaziali commerciali. Maezawa, d'altronde, ha già avuto esperienza con lo spazio durante una missione di 12 giorni alla Stazione Spaziale Internazionale nel 2021, a bordo di un razzo russo Soyuz.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 4
Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Quattro squadre di robot umanoidi si sono affrontate sui campi da calcio durante il primo torneo del genere. Vediamo come è andata.
Immagine di Questi robot giocano a calcio meglio della nostra Nazionale (non che ci voglia molto)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Un materiale innovativo con batteri fotosintetici trasforma il CO2 in strutture minerali che si induriscono e rinforzano gli edifici.
Immagine di Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola con Luca Parmitano
Abbiamo intervistato Luca Parmitano, astronauta italiano dell'ESA, nonché il primo italiano a effettuare un'attività extraveicolare.
Immagine di Quale tecnologia serve per vivere nello spazio? Scopriamola con Luca Parmitano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Robot tra noi: come convivremo con le macchine intelligenti?
Robot, IA e umani: il futuro è già qui, anche se non ce ne accorgiamo. Il racconto del Laboratorio Gallino di Torino.
Immagine di Robot tra noi: come convivremo con le macchine intelligenti?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.