image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di L'AI esegue un attacco informatico in autonomia, sarà vero? L'AI esegue un attacco informatico in autonomia, sarà vero?...
Immagine di Gli animali si ammalano più di prima: ecco cosa sta cambiando Gli animali si ammalano più di prima: ecco cosa sta cambian...

Miliardario cancella il viaggio intorno alla Luna con SpaceX a causa dei ritardi

Il miliardario giapponese Yusaku Maezawa ha annullato il suo progetto di volare intorno alla Luna a bordo della Starship di SpaceX per colpa dei ritardi.

Advertisement

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/06/2024 alle 08:58
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/06/2024 alle 08:58
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

È proprio vero quando si dice che "tutto il mondo è paese": mentre vi sarà sicuramente capitato di subire ritardi su treni e arei, il miliardario giapponese Yusaku Maezawa ha annullato il suo progetto di volare intorno alla Luna a bordo della Starship di SpaceX. L'annuncio è stato dato attraverso l'account X del progetto, denominato dearMoon: Maezaw aveva inizialmente pianificato questo viaggio unico nel 2018, sperando di partire nel 2023. Tuttavia, ha recentemente dichiarato che lo stato attuale dello sviluppo della Starship rende incerta la data di lancio.

Regarding the dearMoon project cancellation.
I signed the contract in 2018 based on the assumption that dearMoon would launch by the end of 2023.
It’s a developmental project so it is what it is, but it is still uncertain as to when Starship can launch.

— Yusaku Maezawa (MZ) (@yousuckMZ) June 1, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Maezawa ha espresso frustrazione per i continui ritardi, sottolineando le difficoltà nel pianificare il suo futuro a causa dell'incertezza. Inoltre, ha manifestato il suo disagio nel far attendere ulteriormente i membri dell'equipaggio, tra cui erano previsti il DJ Steve Aoki, il regista Brendan Hall, il musicista Choi Seung Hyun e lo YouTuber Tim Dodd. La decisione di cancellare il viaggio è seguita all'indeterminato rinvio del volo, annunciato proprio pochi giorni prima del secondo test di volo della Starship, che è terminato in esplosione poco dopo il lancio.

Il fallimento del secondo test del veicolo e i piani per il quarto test, previsto per il 5 giugno, evidenziano che la Starship è ancora all'inizio di un complesso percorso tecnologico. Fonti come Ars Technica suggeriscono che la cancellazione del progetto può essere influenzata anche dall'attenzione di SpaceX verso i contratti governativi, oltre che dalla riduzione del patrimonio netto di Maezawa, che, nonostante sia diminuito della metà dal 2018, si attesta ancora oltre il miliardo di dollari.

Questo annullamento segna una significativa battuta d'arresto non solo per Maezawa, ma anche per il programma spaciale di SpaceX, evidenziando le sfide e i rischi associati ai viaggi spaziali commerciali. Maezawa, d'altronde, ha già avuto esperienza con lo spazio durante una missione di 12 giorni alla Stazione Spaziale Internazionale nel 2021, a bordo di un razzo russo Soyuz.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Gli animali si ammalano più di prima: ecco cosa sta cambiando
2
Scienze

Gli animali si ammalano più di prima: ecco cosa sta cambiando

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
L'AI esegue un attacco informatico in autonomia, sarà vero?
Scienze

L'AI esegue un attacco informatico in autonomia, sarà vero?

Di Valerio Porcu • 1 giorno fa
Orologi quantistici: leggere i tic costa un’energia folle
Scienze

Orologi quantistici: leggere i tic costa un’energia folle

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Cibi ultra-processati: rischio prediabete già a 20 anni
Scienze

Cibi ultra-processati: rischio prediabete già a 20 anni

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
LHC, il nuovo monitor rivoluziona la diagnostica dei fasci
Scienze

LHC, il nuovo monitor rivoluziona la diagnostica dei fasci

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.