Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Redmi Note 10 Pro dopo 24 ore: guerra aperta ai top di gamma

Redmi Note 10 Pro in redazione ed è subito momento per unboxing e prime impressioni. Scopriamo di più su questo smartphone unico, dotato di specifiche da vero top di gamma!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Cagliero

a cura di Marco Cagliero

Pubblicato il 09/03/2021 alle 07:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:38

Sono veramente contentissimo di potervi guidare, attraverso il suo unboxing ed il racconto delle prime 24 ore in sua compagnia, alla scoperta di questo nuovissimo smartphone Redmi Note 10 Pro.

In attesa infatti di portarvi la sua recensione completa, in arrivo nei prossimi giorni con tutti i dettagli relativi alla fotocamera da 108 MP ed alla sua scheda tecnica, preparatevi a gustare questa breve anteprima relativa agli aspetti più interessanti di quello che potremmo definire come un serio candidato best-buy di questo primo trimestre 2021.

foto-generiche-147183.jpg

Unboxing

Partendo dall'esperienza di unboxing, uno è stato l'elemento che più di ha colpito su tutti. Sto parlando della qualità costruttiva di questo Redmi Note 10 Pro. Soprattutto per un aspetto, ovvero la audace scelta del modulo fotografico anche per quello che potremmo definire uno smartphone da fascia media più che un vero e proprio top di gamma. La scelta del modulo fotografico è veramente particolare e rimanda alle decisioni ed alle linee che abbiamo da poco imparato a conoscere grazie proprio all'attuale flasghip della casa cinese Mi 11. Ma non è solo questo il dettaglio che mi ha catturato.

Una volta acceso il terminale infatti fa la sua comparsa davanti ai propri occhi questo splendido pannello in tecnologia AMOLED con singolo foro centrale per la selfie cam. Penso di poter azzardare senza troppe remore di avere fra le mani il device di fascia non top con il miglior rapporto schermo cornici che si sia mai visto sul mercato. Veramente super ottimizzato, con il plus non da poco, lo voglio ricordare, della tecnologia AMOLED e non LCD, una scelta che non posso che apprezzare.

Contenuto della confezione:

  • Redmi Note 10 Pro
  • Cover in Plastica rigida con finitura back opaca
  • Caricabatterie fast charge 27W
  • Cavo USB Tipo-C/Tipo-A
  • Manualistica ed estrattore sim card

foto-generiche-147184.jpg

108MP, refresh rate a 120Hz e AMOLED... Sogno o son TOP?

Man mano che mi sono portato avanti con le prove di questo device nel corso delle prime ore, ho sempre più avuto la sensazione di star utilizzando un device unico, potenziale apripista di un nuovo segmento di mercato. Se è vero infatti che la fascia entry sta diventando sempre più competitiva ed agguerrita, sono convinto che nel corso del 2021 sarà questa nuova e rinnovata fascia media "premium", così potremmo definirla, a rappresentare la scelta più ricercata dagli utenti.

Leggendo infatti la scheda tecnica di questo Redmi Note 10 Pro, sono davvero pochissime le rinunce, in contrasto però con delle scelte hardware da assoluto re della categoria. Il riferimento va ovviamente ai tre elementi principali di interesse di questo device più nello specifico:

  • Presenza contemporanea di tecnologia amoled per lo scehrmo e 120Hz di refresh rate dinamici del pannello
  • Fotocamera principale da 108MP
  • Costruzione e design da fascia premium

Nel corso della recensione ovviamente avremo modo di approfondire queste tre macro aree, andando poi anche a definirne le specifiche. Nel mentre vi segnalo invece che le pochissime aree di criticità potrebbero essere rappresentate dal processore Snapdragon 732G, coadiuvato da 6GB di RAM e 64/128 GB di memoria utente, in tecnologia UFS 2.2. Non mancherò comunque di metterlo sotto stress, potendovi già affermare comunque che nelle prime fase di configurazione non mi ha dato modo di dubitare poi troppo delle sue potenzialità hardware.

foto-generiche-147185.jpg

Menzione alla MIUI

Chiudo questa breve anteprima frutto dell'unboxing e delle prime ore in compagnia di questo Redmi Note 10 Pro, con un acceno veloce alla personalizzazione software di questo device. A bordo infatti troviamo già installata la più recente versione del robottino verde Android 11, in abbinata con la recentissima MIUI 12. È presto ovviamente per potervi raccontare pregi e difetti di questo software, dato che da tanto non provavo un device con questa skin e sono ancora poche le ore per potervi segnalare la presenza di eventuali bug. Mi limito per tanto a dirvi che la nuova skin ha secondo me raggiunto un livello di coerenza grafica e di piacevolezza estetica veramente molto molto importante, segno di un grande investimento da parte dell'azienda proprio nell'ambito software tanto caro a noi utenti occidentali.

Parte quindi da oggi il vero test sul campo, fatto di prove "su strada" in reali contesti di utilizzo, con sim principale e tutti gli account configurati. Data la grande importanza secondo me di questo device all'interno della scena tech attuale, vi invito fin da ora a riempire il box dei commenti qua sotto con tutte le domande che vi possono venire in mente proprio su questo Redmi Note 10 Pro. Sarà lieto di risponderle nel corso della recensione completa, per renderla ala più "nostra" possibile.

Uno smartwatch economico ma prestante targato Xiaomi? Ecco la proposta che fa al caso tuo, in promozione proprio in queste ore su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.