Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Gli hacker possono controllare il vostro telefono da remoto, come proteggersi

L'ultimo aggiornamento del malware Vultur consente agli hacker di eludere la schermata di blocco, impedire l'esecuzione delle app e altro ancora.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 03/04/2024 alle 10:24

Una delle più sofisticate minacce informatiche per utenti Android, il trojan bancario Vultur, ha recentemente ricevuto degli aggiornamenti che aumentano notevolmente le sue capacità di fare danni: il malware, già noto per essere in grado di registrare lo schermo dello smartphone infetto, ora è in grado di controllare da remoto i dispositivi compromessi con maggior efficacia, oltre a eludere meglio i sistemi di sicurezza.

Secondo quanto riportato da SecurityWeek, l'evoluzione di Vultur non si limita allo sviluppo delle sue capacità offensive. Il metodo di distribuzione del malware ha subìto un'importante trasformazione: non più solamente attraverso app malevole presenti sul Google Play Store, ma attraverso una raffinata campagna che sfrutta una combinazione di sms e chiamate per ingannare gli utenti e indurli a installare l'app nociva sui loro dispositivi.

Gli hacker possono inviare comandi al telefono infetto anche in assenza di connessione diretta

Lo scenario delineato dai ricercatori di sicurezza del NCC Group evidenzia una metodologia di attacco ibrida. Tutto inizia con un messaggio di testo che segnala una grande transazione bancaria non autorizzata, proponendo di chiamare un numero per ottenere chiarimenti. L'inesistenza della transazione menzionata crea un'immediata sensazione di urgenza. Se l'utente richiama il numero fornito, durante la conversazione riceve un secondo sms contenente un link per scaricare una versione malevola di un'app di sicurezza McAfee apparentemente legittima. In realtà, l'app è un veicolo per l'installazione del trojan bancario Vultur tramite il dropper Brunhilda.

Dopo l'installazione, il malware si scarica in tre payload separati che, una volta assemblati sul dispositivo Android, concedono agli attaccanti il controllo totale del telefono. Le nuove funzionalità implementate consentono loro di eseguire un'ampia gamma di operazioni senza bisogno di una connessione continua, tra cui scaricare, caricare, cancellare e installare file, nonché eseguire scorrimenti, gesti di scorrimento, clic e tanto altro ancora.

L'uso di servizi come AlphaVNC e ngrok permette l'accesso remoto al dispositivo, mentre l'integrazione con il servizio Firebase Cloud Messaging (FCM) di Google offre agli hacker la possibilità di inviare comandi al telefono infetto anche in assenza di una connessione diretta. Questo eleva significativamente il livello di minaccia rappresentato da Vultur, rendendolo uno degli attrezzi più pericolosi nel toolkit di un cybercriminale.

Come proteggersi dal malware Vultur

Proteggere i propri dispositivi dalle minacce Android richiede quindi una maggiore attenzione. Anche se l'installazione di app solo da fonti ufficiali e la verifica delle valutazioni possono fornire una certa protezione, i metodi d'attacco come quello utilizzato da Vultur richiedono un approccio più consapevole. Iniziare controllando autonomamente qualsiasi grande transazione segnalata mediante messaggi di testo può aiutare a identificare tentativi di frode. Inoltre, è fondamentale non richiamare mai i numeri forniti in sms o email di sospetta provenienza.

Per una difesa ulteriormente rafforzata, l'attivazione di Google Play Protect offre uno strato di sicurezza aggiuntivo, bloccando o avvisando sugli app conosciute per comportamenti malevoli. L'uso di un'app antivirus all'avanguardia, molti dei quali includono funzionalità aggiuntive come VPN o gestori di password, può fornire un livello di protezione ancora maggiore.

Fonte dell'articolo: www.tomsguide.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Solo fino al 24 luglio, HONOR abbassa i prezzi ma non sui singoli prodotti bensi sui pacchetti multiprodotto per un risparmio ancora maggiore.
Immagine di Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.