Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | T...

Android 11, quali smartphone verranno aggiornati

Android 11 è la nuova versione del sistema operativo di Google. Poche aziende hanno confermato i propri piani. Nell'attesa, ecco una lista degli smartphone che potrebbero ricevere l’aggiornamento.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/10/2020 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:00
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/10/2020 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Google ha ufficialmente rilasciato Android 11 a settembre. Proseguendo il processo iniziato con Android 10, la nuova versione del sistema del robottino verde mantiene il focus su privacy, sicurezza e maggiore semplicità d’uso. Vi abbiamo raccontato tutti i dettagli in un articolo dedicato, raggiungibile a questo link. Quando parliamo di aggiornamenti, la domanda ricorrente è sempre la stessa: quali smartphone si aggiorneranno ad Android 11?

Come da tradizione, i primi a beneficiare della nuova incarnazione di Android sono stati i dispositivi di Big-G, a partire da Pixel 2 e Pixel 2 XL. La frammentazione che caratterizza il mondo Android e l’elevato numero di dispositivi disponibili sul mercato rendono difficile fornire una risposta completa alla domanda. Molte aziende non hanno ancora rilasciato informazioni ufficiali, fatta eccezione per Realme (che già da tempo ha annunciato una parte degli smartphone che si aggiorneranno ad Android 11) e Nokia, brand sempre puntuale con gli update.

google-pixel-4-58975.jpg

Ad ogni modo, è possibile già stilare una prima lista facendo delle previsioni sulla base di quanto fatto negli anni precedenti dai singoli produttori. Gli smartphone sono stati suddivisi per marchio. Provvederemo ovviamente ad aggiornare la lista non appena riceveremo notizie ufficiali da parte delle aziende.

Samsung

  • Galaxy S20
  • Galaxy S20+
  • Galaxy S20 Ultra
  • Galaxy S20 FE
  • Galaxy Z Flip
  • Galaxy Note 20 (4G e 5G)
  • Galaxy Note 20 Ultra 5G
  • Galaxy Note 10
  • Galaxy Note 10+
  • Galaxy Note 10 Lite
  • Galaxy S10
  • Galaxy S10+
  • Galaxy S10e
  • Galaxy S10 Lite
  • Galaxy A71
  • Galaxy A70
  • Galaxy A80
  • Galaxy A90 5G
  • Galaxy A51
  • Galaxy A50
  • Galaxy A50s
  • Galaxy A41
  • Galaxy A40
  • Galaxy A31
  • Galaxy A30
  • Galaxy A30s
  • Galaxy A21
  • Galaxy A21s
  • Galaxy A20
  • Galaxy A20s
  • Galaxy A20e
  • Galaxy A11
  • Galaxy A11s
  • Galaxy A10
  • Galaxy A10e
  • Galaxy M51
  • Galaxy M40
  • Galaxy M31
  • Galaxy M21
  • Galaxy M11

galaxy-s20-76260.jpg

Xiaomi

  • Mi 10
  • Mi 10 Pro
  • Mi 10 Lite
  • Mi 10T
  • Mi 10T Pro
  • Mi 10T Lite
  • Mi 9
  • Mi 9T
  • Mi 9T Pro
  • Mi Note 10
  • Mi Note 10 Lite
  • Mi A3
  • Redmi Note 9
  • Redmi Note 9s
  • Redmi Note 9 Pro
  • Poco X2 Pro
  • Poco X3 NFC

mi-10t-pro-119848.jpg

OPPO

  • Reno4
  • Reno4 Pro
  • Reno4 Z
  • Reno3
  • Reno3 Pro
  • Find X2 Pro
  • Find X2 Lite
  • Find X2 Neo

oppo-reno2-56846.jpg

Realme

  • Realme X50 Pro 5G
  • Realme X50 5G
  • Realme X2 Pro
  • Realme X2
  • Realme XT
  • Realme X
  • Realme 7
  • Realme 7 Pro

realme-7-pro-117524.jpg

Nokia

  • Nokia 9 PureView
  • Nokia 8.1
  • Nokia 4.2
  • Nokia 3.2
  • Nokia 2.2
  • Nokia 2.3
  • Nokia 6.2
  • Nokia 7.2
  • Nokia 1 Plus
  • Nokia 1.3
  • Nokia 2.4
  • Nokia 3.4
  • Nokia 5.3
  • Nokia 8.3 5G

nokia-2-2-36496.jpg

LG

  • LG V60 ThinQ 5G
  • LG V50 ThinQ
  • LG G8X ThinQ
  • LG G8s ThinQ
  • LG Velvet
  • LG Wing

lg-wing-5g-112586.jpg

Sony

  • Xperia 1 II
  • Xperia 1
  • Xperia 5
  • Xperia 5 II
  • Xperia 10
  • Xperia 10 Plus
  • Xperia 10 II

xperia-5-50327.jpg

ASUS

  • Rog Phone 2
  • Rog Phone 3
  • Zenfone 6
  • Zenfone 7
  • Zenfone 7 Pro

OnePlus

  • OnePlus 8
  • OnePlus 8 Pro
  • OnePlus Nord
  • OnePlus 7
  • OnePlus 7T
  • OnePlus 7 Pro
  • OnePlus 7T Pro
  • OnePlus 6
  • OnePlus 6T

oneplus-8-pro-88093.jpg

Motorola

  • Moto G 5G Plus
  • Moto Edge
  • Moto Edge+
  • Moto G8 Power
  • Moto One Hyper
  • Motorola RAZR (4G e 5G)
  • Moto One Macro
  • Moto G8 Plus
  • Moto One Zoom
  • Moto One Action
  • Moto One Vision
  • Moto One Fusion

foto-generiche-114566.jpg

Huawei - Honor

Per quanto riguarda Huawei e Honor, è davvero difficile fare delle previsioni. La situazione complicata con gli Stati Uniti ci spinge a essere molto più cauti. Gli smartphone commercializzati prima del ban – teoricamente – dovrebbero essere aggiornati senza alcun problema. In tal caso, facciamo riferimento principalmente all’intera serie P30. A partire dalla serie Mate 30, compresa dunque la gamma P40 e il recente Mate 40 Pro, i dispositivi potrebbero ottenere la versione AOSP di Android 11 senza i Google Mobile Services.

Per il momento, il colosso cinese non ha fornito dettagli ufficiali in merito ai propri piani. Quanto a Honor, infine, gli unici dispositivi annunciati nel 2020 per l’Italia sono stati Honor 9A e la serie 9X e vale lo stesso discorso fatta per la casa madre. Provvederemo ad aggiornare l’articolo quando avremo informazioni ufficiali.

p40-pro-86152.jpg

Come già detto, questa prima lista è stata stilata analizzando gli smartphone che i vari brand hanno aggiornato negli anni precedenti. La lista qui presentata potrebbe allargarsi e subire delle modifiche nel corso dei prossimi mesi in seguito a nuove presentazioni e alle comunicazioni ufficiali da parte dei vari produttori. Continueremo ad aggiornare costantemente questo articolo.

Mi 10T Lite è lo smartphone 5G più economico sul mercato. Acquistalo su Amazon a questo link. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
4
Smartphone

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test

Di Andrea Maiellano • 1 giorno fa
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Smartphone

Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Smartphone

Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri
Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 9 ore fa
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Smartphone

Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.