Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26 Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26...

Android 13, una delle novità è sviluppata da Huawei

Una delle novità che caratterizzano la nuova versione del sistema operativo di Google è stata sviluppata direttamente da Huawei.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 27/05/2022 alle 11:00

La nuova versione del sistema operativo di Google Android 13 includerà al suo interno un "componente" virtuale marchiato Huawei. Proprio così, avete letto bene: nonostante Huawei non adotti più da tempo Android come sistema operativo per i suoi smartphone, il file system EROFS (Enhanced Read-Only File System) sarà presto reso disponibile per tutti i telefoni messi in commercio con Android 13 e con a bordo i servizi Google GMS (risultano esclusi, quindi, quelli aggiornati da versioni precedenti e quelli con ROM cinesi).

android-13-google-i-o-2022-228734.jpg

Questo file system è da anni una proprietà esclusiva di Huawei e della sua EMUI; lo è almeno dal 2019, quando venne presentato come una "caratteristica chiave" di EMUI 9.1. La tecnologia, sviluppata dall'ingegnere Xiang Gao, permette di risparmiare uno spazio di archiviazione notevole e offre dei vantaggi in generale in termini di prestazioni.

"Con Extendable Read-Only File System (EROFS), abbiamo aumentato la velocità di lettura casuale del 20% e ripulito un po' di spazio extra sul telefono per archiviare le tue foto e i tuoi brani preferiti", si legge in un tweet pubblicato sul profilo di EMUI all'epoca della presentazione.

In breve, EROFS utilizza una modalità di compressione migliorata e si concentra principalmente su un approccio diretto alla velocità di gestione dei file.

Questo file system, inoltre, viene già utilizzato da alcuni OEM al di fuori di Huawei (si pensi a Xiaomi e Oppo). "Con il supporto per il file system integrato in Linux dalla versione 5.4, Google si sente pronta a fare di EROFS il file system preferito di Android per le partizioni di sola lettura", scrive in proposito Mishaal Rahman.

erofs-vs-altri-file-system-231682.jpg

Di fatto, EROFS si è dimostrato abbastanza stabile da essere distribuito su oltre 10 milioni di dispositivi con EMUI basata su Android. Oltre che stabile, però, EROFS è anche più conveniente, offrendo prestazioni di lettura/scrittura casuali migliori rispetto a quelle delle altre soluzioni esistenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #4
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
  • #5
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #6
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
Articolo 1 di 5
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple lancerà la sua smart home nel 2026
Apple lancerà la sua prima linea di display intelligenti nella primavera del 2026 con una nuova versione di Siri per competere con Google e Amazon.
Immagine di Apple lancerà la sua smart home nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.