Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Autonomia e conclusioni

In attesa di poter testare a fondo il nuovo LG G Flex 2, ecco un'anteprima. Il design curvo e flessibile obbliga ad accettare diversi compromessi come la qualità dello schermo. L'autonomia sembra, ma ancora da verificare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 01/04/2015 alle 10:09
  • Anteprima LG G Flex 2, un esercizio di stile con alcuni compromessi
  • Schermo e prestazioni
  • Software e fotocamera
  • Autonomia e conclusioni

Autonomia

Prima di tutto è bene ricordare che abbiamo usato un modello coreano su reti britanniche, e questo potrebbe aver influenzato il consumo energetico. Inoltre LG ci ha spiegato che un futuro aggiornamento software dovrebbe migliorare le prestazioni del telefono da questo punto di vista. La nostra esperienza va quindi presa con cautela.

La batteria da 3.000 mAh del G Flex 2 non è rimovibile, e nel nostro test ha una durata che nel migliore dei casi è nella media. In certe condizioni questo smartphone si è scaricato fin troppo in fretta. Usando alternativamente Wi-Fi ed LTE, con navigazione web, messaggi, applicazioni social e musica via Google Play Music (offline) abbiamo ottenuto circa 12 ore di autonomia. Lo schermo è rimasto acceso per circa tre ore con la luminosità automatica al 50%, alternando in ugual misura esterni ed interni. Con un uso più aggressivo siamo riusciti a scaricare completamente il G2 Flex in circa metà del tempo, con due ore e mezza di schermo acceso.

lg g flex 2 15

Considerata la nostra esperienza quindi possiamo affermare che il nuovo LG G Flex 2 non è un granché sul piano dell'autonomia, ma il giudizio va obbligatoriamente sospeso in attesa di altri test con un modello europeo e dopo l'aggiornamento del software.

Se non altro questo LG G Flex 2 supporta la ricarica rapida, che permette di arrivare al 50% in 40 minuti con il caricatore incluso nella confezione. Come abbiamo detto sopra, non siamo certi che si tratti di Qualcomm Quickcharge, ma funziona con caricatori che usano questa tecnologia.

Conclusioni

L'LG G Flex 2 non è affatto un brutto telefono ma è anche l'unione di molti compromessi. All'azienda va riconosciuto il merito di aver un prodotto unico nel suo genere che i concorrenti (per ora) non hanno nemmeno provato a imitare. Chi ama il fatto che sia curvo e flessibile più di ogni altra cosa non ha domande da porsi.

Detto questo, lo smartphone mostra anche i limiti di questo design: il display OLED flessibile mostra immagini più granulose ed è poco luminoso all'esterno e troppo quando c'è poca luce. La plastica autoriparante è paradossalmente più sensibile ai graffi, che saranno permanenti.

lg g flex 2 25

LG è il primo produttore a vendere uno smartphone con Snapdragon 810, ma le prestazioni non sono quelle che speravamo (al di là dei benchmark) da un telefono top di gamma uscito nel 2015. E infine la batteria flessibile da 3.000 mAh non sembra durare abbastanza – ma quest'ultimo è un difetto ancora da confermare.

L'LG G FLex 2 avrebbe dovuto essere uno smartphone eccezionale con alcuni extra, ma abbiamo invece un esercizio di stile pieno di compromessi. Per alcuni aspetti è senza dubbio eccezionale, ma a farne le spese sono cose importanti come l'esperienza utente, la qualità dello schermo, le prestazioni e l'autonomia. LG ha senz'altro fatto un grande passo avanti rispetto al primo G Flex, ma c'è ancora tanta strada da fare.

Leggi anche: I migliori smartphone Android top di gamma

Dovreste comprare l'LG G Flex 2? Tutto dipende da quanto apprezzate le sue qualità uniche, vale a dire il design curvo e la flessibilità. Secondo noi è un bell'esempio di realizzazione tecnica, ma non un vero concorrente tra i migliori smartphone Android di fascia alta. Se siete realmente interessati a questo smartphone, vi consigliamo di attendere il nostro test completo, che uscirà nelle prossime settimane.

LG G Flex2 Smartphone, Argento LG G Flex2 Smartphone, Argento
 Acquista
LG G Flex 2 Custodia LG G Flex 2 Custodia
 Acquista
Leggi altri articoli
  • Anteprima LG G Flex 2, un esercizio di stile con alcuni compromessi
  • Schermo e prestazioni
  • Software e fotocamera
  • Autonomia e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.