Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Software e fotocamera

In attesa di poter testare a fondo il nuovo LG G Flex 2, ecco un'anteprima. Il design curvo e flessibile obbliga ad accettare diversi compromessi come la qualità dello schermo. L'autonomia sembra, ma ancora da verificare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 01/04/2015 alle 10:09
  • Anteprima LG G Flex 2, un esercizio di stile con alcuni compromessi
  • Schermo e prestazioni
  • Software e fotocamera
  • Autonomia e conclusioni

LG G Flex 2: software

Se avete usato un LG G3 o un altro prodotto recente di questa marca troverete il nuovo G Flex 2 del tutto familiare. In effetti dal punto di vista software sono praticamente identici, dopo l'aggiornamento a Lollipop, a parte i pulsanti Android a schermo, alcune animazioni e gli sfondi. Lontano dalla vista invece ci sono modifiche software più sostanziali. Il G Flex 2 monta Android 5.0.1, che può sfruttare il SoC Qualcomm a 64 bit. Dal punto di vista dell'utente finale non cambia molto, ma questo aspetto dovrebbe garantire allo smartphone una maggiore longevità.

lg g flex 2 24

Il G Flex 2, inoltre, con le impostazioni predefinite non usa la crittografia completa (Full Disk Encryption) come accade per esempio sugli ultimi Nexus. Troviamo poi l'applicazione QRemote, per usare lo smartphone come telecomando a infrarossi, e QMemo+ per gli appunti e le note.

Sul piano del multitasking il G Flex 2 propone Dual Windows per visualizzare due applicazioni a schermo, mentre QSlide, similmente, serve a gestire più applicazioni in finestra. Queste applicazioni ricordano quelle di Samsung ma non ci sembrano altrettanto ben fatte. Ritroviamo poi la schermata Home tipica di LG, con il widget Smart Notice che raccoglie informazioni rilevanti. Può essere utile ma Google Now ci sembra migliore da questo punto di vista.

Nemmeno KnockOn e KnockCode sono delle novità ma restano comunque funzioni molto apprezzabili. Si può sbloccare lo smartphone "bussando" due volte sullo schermo, oppure rendere l'accesso più sicuro impostando una bussata speciale al posto del classico PIN. LG ha aggiunto anche la funzione "Glance", che permette di visualizzare notifiche e ora scorrendo verso il basso anche con lo schermo spento. Non ci fa gridare al miracolo ma è carino avere un'opzione in più.

Se avete un G3 aggiornato a Lollipop sapete che l'interfaccia ha ancora reminiscenze delle versioni precedenti. C'è un po' di Material Design ma anche molta della "piattezza" tipica di KitKat. Il software di LG inoltre usa spesso versioni datate (esteticamente) fino ad Android 4.0, e il risultato non è proprio bello da vedere.

gflex2 23

C'è qualche problema anche nel modo in cui LG ha sviluppato un paio di funzioni specifiche di Android 5.0. Particolarmente problematico nel G2 Flex è il lock screen, che non permette di visualizzare le notifiche prima di aver sbloccato il telefono stesso con KnockOn. Le "priority interruptions", vale a dire il discusso e discutibile approccio alla modalità Muto di Android 5.0, sono gestite nel peggiore dei modi che abbiamo visto finora.

Non c'è la classica modalità Muto, ma dovremo passare tra sonoro, vibra e non disturbare (DND). Chi invece vuole usare la modalità Priorità dovrà andarsela a cercare nel menu. Visto che la modalità DND elimina tutto, comprese le sveglie, e questa non è certo una soluzione desiderabile. Altri produttori di telefoni però hanno reinserito il Muto sui propri smartphone, e speriamo che lo faccia presto anche LG.

Fotocamera

Anche nelle fotografie il G Flex 2 tiene il passo del G3. Abbiamo lo stesso sensore da 13 megapixel, uno stabilizzare ottico (OIS+) migliorato e autofocus laser di nuova generazione. Tutte cose fantastiche sulla carta, ma all'atto pratico la qualità delle immagini è la stessa che vediamo sul G3. Non è una cosa negativa ovviamente, perché le foto sono belle, ma era lecito aspettarsi un passo avanti.

###65165###

Il G Flex 2 scatta immagini da 13 MP in modalità ritratto, e da 10 MP in quella panorama (16:9). L'applicazione della fotocamera, come da tradizione LG, ha un gran numero di opzioni. Lo schermo però appare vuoto e basta toccarlo per scattare una fotografia, il massimo della semplicità. Chi vuole visualizzare tutte le opzioni invece dovrà usare il tasto menu, e poi potrà personalizzare dimensioni, proporzioni, allineamento, HDR e altro. L'attivazione della modalità HDR può anche essere automatica, in funzione dell'illuminazione, e funziona piuttosto bene.

Con HDR oppure no, la qualità delle fotografie ci ha sempre soddisfatti. L'unico appunto che possiamo fare a questo telefono riguarda la riduzione del rumore un po' troppo aggressiva, che tende a eliminare alcuni dettagli.

L'LG G Flex 2 può girare video in risoluzione 4K, della durata massima di 5 minuti, e include funzioni specifiche per l'autoscatto (selfie), alcune delle quali progettate per sfruttare al meglio gli ormai famosi selfie stick. Come con il G3 possiamo scattare con la fotocamera frontale semplicemente muovendo la mano, ma ora è anche possibile vedere un'anteprima semplicemente abbassando il telefono – che in teoria è montato sul bastone e quindi difficile da maneggiare.

Non abbiamo nulla di cui lamentarci per quanto riguarda le capacità fotografie dell'LG G Flex 2, che è senz'altro tra i migliori telefoni in circolazione da questo punto di vista. Resta da vedere però come si confronterà con i top di gamma che arriveranno nelle prossime settimane.

LG G Flex2 Smartphone, Argento LG G Flex2 Smartphone, Argento
 Acquista
LG G Flex 2 Custodia LG G Flex 2 Custodia
 Acquista
Leggi altri articoli
  • Anteprima LG G Flex 2, un esercizio di stile con alcuni compromessi
  • Schermo e prestazioni
  • Software e fotocamera
  • Autonomia e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.