Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Apple App Store: tra due settimane si pagherà il 20% in più!

Apple aumenterà il costo delle app e degli acquisti in-app del 20% a partire dalla la prima settimana di ottobre.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Daniele Diociaiuti

a cura di Daniele Diociaiuti

Pubblicato il 20/09/2022 alle 17:00

A livello globale, gli aumenti si stanno facendo sentire in ogni settore e la casa della mela morsicata sembra pronta ad adattarsi alle esigenze di mercato. I prezzi delle app all'interno dell'App Store di Apple aumenteranno addirittura del 20% entro la prima settimana di ottobre.

apple-app-store-155528.jpg

Un periodo, questo, non molto roseo. Si sono visti aumenti di prezzo in ogni tipo di settore: a partire dall'edilizia, passando per le bollette, la benzina, il vetro, il cibo e via discorrendo, fino ad arrivare a colpire anche il settore degli smartphone. Quest'ultimo rincaro è stato principalmente messo sotto ai riflettori dai più voluminosi cartellini del prezzo dei nuovi iPhone 14 di Apple.

Sì, perché i nuovi smartphone top di gamma di Apple quest'anno costano di più, soprattutto per gli utenti inglesi, i quali pagano in sterline, e quelli europei che pagano in euro. I clienti americani non sono stati toccati dai rincari. Questi aumenti sono probabilmente dovuti alle forti variazioni del cambio euro/dollaro e sterlina/dollaro. In Italia, prendendo in esempio iPhone 14, si parte da 1.029 euro, contro i 799 dollari (più tasse) necessari in USA.

L'ultimo cambio di prezzi proveniente dall'azienda californiana, la quale ha anche alzato il prezzo della sostituzione delle batterie sui nuovi iPhone, riguarda App Store. Stiamo parlando di un aumento del 20% sui beni digitali, quindi sia le app che gli acquisti in-app. Il prezzo minimo salirà a 1,19 euro invece dei 0,99 euro attuali. Di conseguenza il prezzo massimo sale a 1.199 euro contro i 999 euro attuali. Quindi, dal 5 ottobre, un'applicazione che ora costa 9,99 euro la andremo a pagare ben 11,99 euro.

I servizi in abbonamento e quelli con rinnovo automatico non subiranno aumenti di prezzo automatici, sarà discrezione dello sviluppatore riportare aumenti o meno.

L'aumento dei costi in App Store interesserà soprattutto l'Europa e quindi anche l'Italia. Altri mercati colpiti sono quelli di Cile, Egitto, Giappone, Malesia, Pakistan, Polonia, Corea del Sud, Svezia e Vietnam.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.