Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | T...

Apple: gli iPhone 2019 con display micro-LED?

Foxconn, uno dei prinicipali fornitori di Apple, starebbe investendo pesantemente nell'ambito dello sviluppo di questa nuova tecnologia

Advertisement

Avatar di Christian Mazza

a cura di Christian Mazza

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/04/2019 alle 19:45
Avatar di Christian Mazza

a cura di Christian Mazza

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/04/2019 alle 19:45
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Stando alle ultime indiscrezioni, Apple e Foxconn sarebbero in procinto di aumentare i loro investimenti nell'ambito della produzione di pannelli con tecnologia micro-LED. L'obiettivo sarebbe quello di rendere disponibile questa nuova caratteristica per la nuova line-up di iPhone. A lanciare la notizia è l'Economic Daily News, ponendo il focus su quelle che potrebbero essere le strategia future del colosso di Cupertino.

Attualmente, dispositivi come Apple Watch, iPhone X e iPhone XS, utilizzano display OLED. L'impiego futuro di una tecnologia a micro-LED, significherebbe un importante incremento della qualità d'immagine e un minor consumo della batteria: A differenza di altre tecnologie, i micro-LED non necessitano di retroilluminazione poichè sono gli stessi pixel ad emettere una luce propria. Non solo, la tecnologia micro-LED è ritenuta superiore a quella OLED, il motivo? I micro-LED non richiedono l'utilizzo di alcuna base organica, ritenuta spesso causa del diffuso burn-in, diminuzione della luminosità e del degrado progressivo dei pannelli.

apple-iphone-xs-max-1272.jpg

Attualmente, anche i player più importanti non sono in grado di produrre una grande quantità di pannelli micro-LED, ecco perché, ancora oggi, la scelta ricade sull'utilizzo di display OLED, una decisione motivata anche dai costi nettamente inferiori. Pare che Apple abbia investito pesantemente in centri di ricerca e sviluppo con l'obiettivo di lanciare la tecnologia micro-LED inizialemente su Apple Watch. Ovviamente ci aspettiamo che l'azienda di Cupertino, visto anche il supporto di Foxconn nell'ambito degli investimenti nello sviluppo dei microLED, porti la nuova tecnolgia sulla futura line-up di iPhone.

Proprio quest'anno Apple dovrebbe presentare un display 6K da 31,6 pollici che sfrutta la tecnolgia mini-LED. Questo significa che dovremo attendere ancora qualche anno per poter vedere in azione i micro-LED su iPhone.

iPhone Xr, lo smartphone più economico di Apple, è disponibile sullo store ufficiale a partire da 889 euro. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
4
Smartphone

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test

Di Andrea Maiellano • 1 giorno fa
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Smartphone

Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri
Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 14 ore fa
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Smartphone

Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi
Smartphone

Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi

Di Antonello Buzzi • 18 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.