Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Apple pagherà circa 500 milioni di euro al Fisco francese, trovato l'accordo per sanare 10 anni di elusione

Apple ha trovato un accordo con il Fisco francese per sanare 10 anni di attività: pacherà circa 500 milioni di euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 05/02/2019 alle 15:09

Apple pagherà circa 500 milioni di euro per sanare la sua situazione con il Fisco francese. Il quotidiano Express e diverse agenzie stampa hanno confermato che la negoziazione è andata avanti per mesi e solo a dicembre si è giunti a un accordo tra le parti. La Direction des Vérifications Nationales et Internationales si è concentrata sulla situazione fiscale di 10 anni, ma purtroppo i dettagli non sono stati divulgati.

Associated Press ha tentato di avere spiegazioni dal General Directorate of Public Finance (DGFIP) e dal Ministre chargé du Budget ma l'unica risposta è stata che sussiste un "segreto fiscale" al momento.

"Le autorità fiscali francesi hanno recentemente concluso un audit pluriennale dei conti francesi della società e l'adeguamento sarà riportato nei nostri conti pubblici", ha confermato Apple ad AFP, senza specificare l'importo. "Conosciamo l'importante ruolo che le tasse svolgono nella società e paghiamo le tasse in tutti i paesi in cui operiamo, nel pieno rispetto delle leggi e delle pratiche locali".

apple-logo-13041.jpg

Secondo L'Express, Apple avrebbe eluso le tasse francesi facendosi tassare in Irlanda, dove ha sede. Un meccanismo noto che è impiegato da diversi colossi statunitensi che operano in Europa, e che in futuro potrebbe essere scardinato da una norma ad hoc.

Da ricordare che questo accordo siglato con Apple arriva a distanza di circa un anno da quello fatto con Amazon, che però riguardava il periodo 2006-2010. Ai tempi il colosso e-commerce accettò di pagare circa 202 milioni di euro per chiudere la questione.

Non è escluso che il confronto tra Apple e Fisco francese abbia subito una forte accelerazione anche a causa della "Gafa tax" (Google, Amazon, Facebook, Apple). La norma correlata dovrebbe essere approvata entro la fine di febbraio e si stima che possa portare nelle casse dello Stato circa 500 milioni di euro all'anno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
11
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Approfittate dell'offerta: Xiaomi 15 Ultra + Kit Photography a 999,90€ dallo store Xiaomi. Un prezzo in linea con il mercato, ma con regalo da 200€!
Immagine di Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Xiaomi 15T Pro con 512GB a soli 549€ su eBay. Acquista subito il miglior telefono di fascia media sul mercato a un prezzo imbattibile!
Immagine di Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.