Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Apple presenta iPad mini a 329 euro, iPad 4 e nuovi iMac

Apple ha presentato l'iPad mini, un tablet con schermo da 7,9 pollici che ha un prezzo di partenza di 329 euro. Svelati anche iPad 4, i bellissimi nuovi iMac, dei Mac mini rinnovati e il MacBook Pro da 13,3 pollici con schermo Retina.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 23/10/2012 alle 22:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43
  • Apple presenta iPad mini a 329 euro, iPad 4 e nuovi iMac
  • iPad 4, cioè di quarta generazione
  • iMac 2012: uno spettacolo per gli occhi
  • MacBook Pro 13 pollici Retina e nuovo Mac mini

Introduzione

Apple ha presentato l'iPad mini, l'iPad 4, la nuova gamma iMac, il nuovo Mac mini e un Macbook Pro da 13 pollici con Retina Display. Il tutto si è svolto questa sera, al California Theatre di San José, California. L'azienda ha stupito sotto molto aspetti, probabilmente non tanto per il tablet di dimensioni ridotte, quanto per i nuovi iMac dal design rinnovato e l'iPad 4, del tutto inatteso. 

iPad mini

iPad mini da 7,9 pollici

L'Apple iPad mini è il primo tablet da 7,9 pollici della casa di Cupertino. Un colpo di scena se pensiamo che Steve Jobs, a metà ottobre 2010, disse: "I tablet da 7 pollici sono morti sul nascere. I produttori di questi dispositivi impareranno la dolorosa lezione e li abbandoneranno per passare il prossimo anno a dimensioni maggiori, lasciando per strada consumatori e sviluppatori".

La "dolorosa lezione" non l'ha imparata nessuno ma Apple, leader del settore (100 milioni di iPad già venduti), ha deciso che è giunta l'ora di un modello più piccolo, forse perché la concorrenza si fa sempre più interessante e meno costosa, come abbiamo visto nella recente recensione del Nexus 7 di Google. Inoltre Jobs non c'è più, scomparso dopo una lunga malattia, e a prendere le decisioni ora è Tim Cook, coadiuvato dal team di sempre.

Il prodotto ha uno schermo da 7,9 pollici (retroilluminato LED con tecnologia IPS) con risoluzione 1024x768 pixel e una densità di pixel di 163 PPI. La risoluzione è identica a quella dell'iPad 2, e quindi gli sviluppatori non dovranno adattare le loro applicazioni al nuovo prodotto: così ci sono già oltre 275 mila applicazioni ottimizzate per iPad mini. Si prevedono già nuovi traguardi importanti, ben superiori ai 35 miliardi di app scaricate e 6,5 miliardi di dollari distribuiti agli sviluppatori annunciati all'evento.

Le dimensioni prevedono un'altezza di 200 millimetri, una larghezza di 134,7 mm e uno spessore di 7,2 millimetri per un peso che nella versione Wi-Fi è di 308 grammi, mentre per quella con modulo 3G è di 312 grammi. La piattaforma vede al centro il system on chip A5, già presente nell'iPad 2, quindi il core grafico è un PowerVR SGX543MP2. Presenti 512 MB di memoria, mentre per quanto riguarda la capacità abbiamo tre modelli da 16, 32 e 64 GB. La batteria ai polimeri di litio da 16,3 wattora offre fino a 10 ore di autonomia in navigazione Wi-Fi e riproduzione di video o audio. Si arriva fino a 9 ore di navigazione su rete dati cellulare.

Il comparto delle fotocamere vede una soluzione frontale da 1,2 megapixel (riprende a 720p) e una posteriore da 5 megapixel, autofocus, obiettivo a cinque elementi, filtro IR ibrido e diaframma con apertura F/2.4.

Presente il nuovo connettore Lightning introdotto con l'iPhone 5, un mini-jack stereo da 3,5 mm per gli auricolari, l'altoparlante, il microfono e, nel caso della variante con connettività LTE, anche un alloggiamento per la nano-SIM. Sul fronte dei sensori ecco un giroscopio a 3 assi, l'accelerometro e il sensore di luce ambientale. Presenti su entrambi i modelli il Wi-Fi 802.11n dual band (2.4GHz e 5GHz) e la bussola digitale, mentre il GPS assistito e GLONASS sono disponibili solo sulla versione LTE.

###old1903###old

iPad mini si potrà prenotare da venerdì 26 ottobre. Il prodotto con Wi-Fi sarà disponibile in nero e ardesia o bianco e argento da venerdì 2 novembre a un prezzo di 329 euro per il modello 16 GB, 429 euro per il modello 32GB e 529 euro per il modello 64 GB. Ricordiamo che il Nexus 7 da 16 GB si trova a 249 euro, il Kindle Fire HD da 16 GB si acquista per 199 euro, e  quello da 32 GB a 249 euro, mentre il Kindle Fire è disponibile a 159 euro.

iPad mini con Wi-Fi + rete cellulare, disponibile un paio di settimane dopo il modello solo Wi-Fi, sarà offerto a 459,559 e 559 euro rispettivametne per i modelli da 16, 32 e 64 GB. Assieme al tablet ecco le nuove Smart Cover in poliuretano, disponibili nei colori rosa, verde, azzurro, grigio chiaro, grigio scuro e (PRODUCT) RED a 39 euro.

Leggi altri articoli
  • Apple presenta iPad mini a 329 euro, iPad 4 e nuovi iMac
  • iPad 4, cioè di quarta generazione
  • iMac 2012: uno spettacolo per gli occhi
  • MacBook Pro 13 pollici Retina e nuovo Mac mini

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.