Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mediaworld offre lo sconto perfetto per coloro che vogliono ancora usare una mirrorless Mediaworld offre lo sconto perfetto per coloro che vogliono ...
Immagine di Black Friday 2025: come ottenere il massimo sconto sui prodotti OPPO Black Friday 2025: come ottenere il massimo sconto sui prodo...

Apple WALT, l’antenato dell’iPhone mostrato in funzione in un video

Apple WALT è l'antenato degli attuali iPhone e iPad. Si tratta di un dispositivo touchscreen con pennino presentato nel 1993 e che non fu mai commercializzato.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/04/2019 alle 11:59 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:29
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

W.A.L.T. è l’acronimo di Wizzy Active Lifestyle Telephone che potremmo definire come il precursore degli attuali iPhone e iPad. Parliamo del prototipo di un telefono con funzioni touch presentato da Apple nel lontano 1993 in occasione del Macworld Boston che - per un motivo o per un altro - non venne mai commercializzato. Fino a questo momento, mai nessuno lo aveva visto in azione. Oggi, il leaker Sonny Dickson ci ha mostrato in video un modello perfettamente funzionante.

Com’è prevedibile, nonostante il perfetto funzionamento i tempi di avvio e di reazione sono lunghi. Il dispositivo integra uno schermo touchscreen resistivo azionabile tramite l’utilizzo di un pennino. È sorprendente vedere come 26 anni fa – che in ambito tecnologico sono tantissimi – Apple avesse già brevettato una tecnologia che potremmo definire quasi profetica.

[embed]https://www.youtube.com/watch?v=UbaeWyhStRU&feature=youtu.be[/embed]

Il dispositivo è praticamente un mashup tra un Mac, un palmare Apple Newton e un telefono. Progettato insieme alla compagnia telefonica BellSouth, furono utilizzati dei componenti del PowerBook 100 e veniva eseguito dal software System 6 modificato (famiglia Mac OS Classic) basato sull’interfaccia grafica HyperCard. Disponeva di una rubrica telefonica, di suonerie personalizzabili, funzioni fax, dava accesso a un servizio di home banking e mostrava l’ID chiamante sul display.

Cose che oggi ci sembrano scontate ma che in quel momento erano fortemente rivoluzionarie. Forse, è proprio questo uno dei motivi per cui il progetto fu abbandonato. Probabilmente WALT era troppo in anticipo sui tempi ma – a distanza di anni – testimonia la grande vena di innovazione che da sempre caratterizza l’azienda di Cupertino, la stessa che però a volte porta ad abbandonare interessanti progetti come l’ultimo caricatore wireless AirPower.

iPhone XS da 64 GB è disponibile in offerta su Amazon. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.slashgear.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday 2025: come ottenere il massimo sconto sui prodotti OPPO

Sponsorizzato

Black Friday 2025: come ottenere il massimo sconto sui prodotti OPPO

Di Dario De Vita
Mediaworld offre lo sconto perfetto per coloro che vogliono ancora usare una mirrorless

Offerte e Sconti

Mediaworld offre lo sconto perfetto per coloro che vogliono ancora usare una mirrorless

Di Dario De Vita
iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone
1

Smartphone

iOS 26.2 porterà oltre 10 novità su iPhone

Di Andrea Maiellano
XIAOMI 15T Pro con teleobiettivo Leica 5x a soli 700€!
1

Black Friday

XIAOMI 15T Pro con teleobiettivo Leica 5x a soli 700€!

Di Antonello Buzzi
Il futuro della fotografia in tasca: Vivo X300 Pro entra nel Black Friday

Offerte e Sconti

Il futuro della fotografia in tasca: Vivo X300 Pro entra nel Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.