Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...
Immagine di AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli eco...

Apple Watch 2020 potrebbe montare uno schermo di tipo microLED

L'azienda di Cupertino potrebbe implementare la tecnologia microLED su Apple Watch al fine di migliorarne l'autonomia.

Advertisement

Avatar di Marcello Bavaro

a cura di Marcello Bavaro

Pubblicato il 22/07/2019 alle 17:35 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:14
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le ultime indiscrezioni riportate dal sito cinese Economic Daily News sostengono che Apple sia nel mezzo di una trattativa avanzata con dei fornitori taiwanesi di pannelli microLED con lo scopo di utilizzarli sui futuri Apple Watch.

Al momento non ci sono conferme ufficiali da parte dei futuri fornitori che non hanno mai dichiarato apertamente di avere rapporti con la casa di Cupertino, ma hanno ammesso di aver contatti con un’azienda americana che si occupa di smartwatch (il collegamento con Apple sembra immediato). Considerando come la trattativa non sia ancora conclusa e che il tempo stimato per la produzione di un numero di pannelli sufficiente è di circa nove mesi, sembra improbabile l’introduzione di questa novità prima del modello del 2020.

apple-watch-serie-4-25739.jpg

Qualche mese fa anche Bloomberg si era espressa in merito all’interesse di Apple nei confronti della tecnologia microLED, sostenendo che l’azienda fosse al lavoro su una soluzione personalizzata da introdurre sui suoi dispositivi.

Quali sarebbero i vantaggi di un cambiamento di questo tipo? I display microLED  rispetto alla controparte OLED hanno il vantaggio di essere meno energivori, la loro introduzione nel mercato smartwatch andrebbe in parte a migliorare la caratteristica più criticata di questi dispositivi, Apple Watch incluso: l'autonomia. Un altro vantaggio di questa nuova tecnologia è l’essere meno soggetta al fenomeno del burn-in, anche in questo caso ci sarebbe un miglioramento interessante dato che le schermate in cui viene mostrata l’ora sono quasi statiche e quindi potrebbero generare il fenomeno.

iPhone Xr, lo smartphone più economico di Apple, è disponibile all’acquisto su Amazon a questo link.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
8

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Black Friday

Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.