Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Asus: il prossimo smartphone da gaming punterà ancora una volta sulla batteria

ASUS ROG Phone 4 si avvicina e nel frattempo emergono nuovi dettagli riguardo la capacità della batteria e l'utilizzo della ricarica rapida che potrebbe fare un notevole balzo in avanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Raffaele Casola

a cura di Raffaele Casola

Pubblicato il 17/01/2021 alle 19:36 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:49

Il ROG Phone 3, proprio come il ROG Phone II, fa della batteria il proprio punto di forza grazie ad un'unità da 6000mAh che garantisce una durata senza pari. Stando alle indiscrezioni trapelate nelle ultime settimane, il prossimo Rog Phone 4 di ASUS potrà ancora contare su tanta autonomia.

rog-phone-3-105593.jpg

Ad oggi sono davvero pochi gli smartphone in grado di offrire delle capacità così elevate e nella maggior parte dei casi si fermano ai 5000mAh, quindi soluzioni come quelle offerte da Asus per la sua famiglia di ROG Phone sono assolutamente da apprezzare. Considerato che la stessa batteria viene utilizzata dalla casa di Taiwan consecutivamente da tre generazioni, difficilmente cambierà anche nel prossimo futuro se non per soluzioni ancora più importanti. La differenza più grande che potrebbe però distinguere i modelli precedenti da quelli futuri potrebbe essere individuata nella modalità di ricarica, la quale potrebbe essere decisamente più rapida.

foto-generiche-138282.jpg

Secondo Digital Chat Station, il device ASUS supporterà la ricarica rapida cablata da 60 o addirittura 65 Watt. Ciò dovrebbe consentire agli utenti di ricaricare la batteria a doppia cella da 6000mAh molto più velocemente rispetto al suo predecessore, il ROG Phone 3, il cui caricabatterie in confezione si ferma a 30W.

Rispetto agli altri smartphone da gaming che saranno annunciati nel corso dell'anno dai diversi produttori, come ad esempio, il Black Shark 4 ed il Red Magic 6, la ricarica rapida offerta dal device di Asus risulterebbe comunque decisamente più lenta. I due smartphone presi in esame, messi a paragone, sarebbero in grado di supportare la ricarica super rapida a ben 120W. Tuttavia, la capacità delle batterie risulterebbe decisamente inferiore su tali modelli, considerato che si vocifera della presenza di un'unità, in entrambi i casi da 4500mAh.

In questi casi viene da chiedersi se sia più importante avere una batteria che consenta un maggior tempo di utilizzo, soprattutto su questo genere di dispositivi, dove la parte gaming dovrebbe recitare il ruolo da protagonista, oppure se puntare tutto su una ricarica flash. In termini di durata nel tempo quale soluzione garantirebbe di mantenere in salute la batteria? Possiamo affermare che in linea di massima la ricarica rapida, quando utilizzata, pone la batteria costantemente sotto stress ed a lungo andare potrebbe accorciarne la durata. Se dunque da una parte queste tecnologie aiuterebbero l'utente dall'altra non mancherebbero le criticità. La scelta è dunque più di tipo personale.

rog-phone-3-105345.jpg

Il ROG Phone 4 dovrebbe poi supportare anche la ricarica cablata inversa, con Quick Charge 4 e Power Delivery. Il lancio, peraltro già confermato, sarebbe previsto per il primo trimestre del 2021, molto in anticipo rispetto a quello dello scorso anno per la precedente generazione. Proprio come altri telefoni top di gamma, anche il prossimo smartphone ASUS potrebbe contare su un processore Qualcomm Snapdragon 888 con il supporto al 5G. Il display, di tipo AMOLED, raggiungerebbe una frequenza di aggiornamento di 144Hz e non è da escludere che possa essere ancora superiore mentre lato software, Android 11 lo farà da padrone.

Lo smartphone da gaming, il Black Shark 3 è disponibile su Amazon con uno sconto aggiuntivo, solo per alcune ore. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.gizmochina.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.