Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant...
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhon...

Avete scaricato queste 9 app dal Google Play Store? Attenzione, contengono un malware!

9 app Android legittime e open source sono state utilizzate da un hacker per impossessarsi dei conti finanziari di alcuni malcapitati utenti. Ecco tutti i dettagli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Carbonaro

a cura di Luca Carbonaro

Pubblicato il 09/03/2021 alle 16:07
Check Point Research
ha scoperto un nuovo dropper, programma ideato per diffondere malware al telefono di un malcapitato, all'interno di 9 app di utility su Google Play Store. Soprannominato "Clast82", il dropper ha bypassato le protezioni dello store, attivando un malware che ha permesso a un hacker di accedere ai conti finanziari delle vittime e prendere il controllo dei loro smartphone.

Si tratta di un malware di secondo stadio, chiamato AlienBot Banker, che prende di mira le app finanziarie bypassando i codici di autenticazione a due fattori per tali servizi. Allo stesso tempo, Clast82 è dotato di un trojan di accesso remoto mobile (MRAT) in grado di controllare il dispositivo con TeamViewer, rendendo l'hacker il vero possessore a insaputa della vittima.

malware-103063.jpg

Le 9 app utilizzate dall'hacker, legittime e open-source, sono le seguenti: Cake VPN, Pacific VPN, eVPN, QR/Barcode Scanner MAX, eVPN, Music Player, Tooltipnatorlibrary e QRecorder. Le scoperte sono state prontamente comunicate da Check Point Research a Google il 28 gennaio e il colosso di Mountain View le ha rimosse dal Play Store nella giornata del 9 febbraio.

Clast82 ha utilizzato una serie di tecniche per eludere il rilevamento di Google Play Protect. Nello specifico, l'hacker ha cambiato la configurazione di comandi e controlli utilizzando Firebase, e ha poi “disabilitato” il comportamento dannoso di Clast82 durante l’analisi da parte di Google.

L'hacker si è inoltre avvalso di GitHub come piattaforma di hosting di terze parti da cui scaricare il payload. Per ogni app, l'aggressore ha creato un nuovo utente sviluppatore per Google Play Store, insieme a un repository sull'account GitHub dell'attore, permettendo così di distribuire diversi payload ai dispositivi che sono stati infettati da ogni app dannosa.

google-play-store-copertina-12055.jpg

Aviran Hazum, Manager of Mobile Research di Check Point, ha così dichiarato: "Le vittime pensavano di scaricare un'innocua app di utility dallo store ufficiale di Android, ma invece era un pericoloso trojan che puntava ai loro conti finanziari. La capacità del dropper di rimanere inosservato dimostra l'importanza del perché è necessaria una soluzione di sicurezza mobile. Non è sufficiente eseguire la scansione dell'app durante l’analisi, in quanto un attore malintenzionato può, e lo farà, cambiare il comportamento dell'app utilizzando strumenti di terze parti.”

Siete alla ricerca di uno smartphone elegante, performante e dotato di un'ottima fotocamera? Huawei P30 Pro New Edition è il modello che fa al caso vostro. Lo trovate a un prezzo accessibile, qui.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #3
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #4
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #5
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #6
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Articolo 1 di 5
iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
Apple rilascia iOS 26.2 in beta con funzionalità AI generativa e novità per podcast. Gli utenti europei ottengono alcune feature precedentemente bloccate.
Immagine di iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
Android Auto 15.4 introduce compatibilità con i Pixel 10 e prepara l'arrivo di Gemini come assistente AI, sostituendo Google Assistant.
Immagine di Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge
Samsung Galaxy S26 punta su un design ultrasottile da 6,9mm e introduce la ricarica wireless Qi2 con magneti integrati, una novità per l'azienda coreana.
Immagine di Galaxy S26 sarà sottile quasi quanto l'Edge
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
OnePlus rilascia un aggiornamento importante
OnePlus avvia il rilascio globale di OxygenOS 16 con Android 16, partendo dall'India per OnePlus 12 e OnePlus Open. Europa e US lo riceveranno gradualmente
Immagine di OnePlus rilascia un aggiornamento importante
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il Poco F8 Pro offrirà audio Bose in cambio del caricabatterie
I possibili successori del Poco F7 Pro e F7 Ultra potrebbero arrivare prima del previsto. Le certificazioni internazionali suggeriscono un ciclo accelerato.
Immagine di Il Poco F8 Pro offrirà audio Bose in cambio del caricabatterie
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.