Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€! RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità ...
Immagine di Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Rec...

Black Shark 5, 5RS e 5 Pro: una vera SSD per la massima velocità!

Black Shark 5, 5RS e 5 Pro ufficiali in Cina: avete mai visto uno smartphone con SSD? Due dei nuovi modelli ce l'hanno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 31/03/2022 alle 19:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:16

Xiaomi rivoluziona la sua gamma di smartphone da gaming, lanciando la terza generazione di prodotti a marchio Black Shark a poche settimane dall'arrivo in Italia della serie precedente (Black Shark 4).

black-shark-5-5rs-e-5-pro-ufficiali-in-cina-223143.jpg

Black Shark 5, 5RS e 5 Pro sono tre dispositivi diversi dai loro predecessori sia sotto l'aspetto estetico che sul versante delle caratteristiche tecniche: per prima cosa, il logo Black Shark ha trovato una nuova collocazione su quasi tutti i modelli (fa eccezione il 5RS Black, con la classica "S" spigolosa al centro), e su Black Shark 5 e 5 Pro il modulo fotocamera è stato completamente ridisegnato (è rettangolare e non più a forma di doppia freccia).

black-shark-5-5rs-e-5-pro-ufficiali-in-cina-223142.jpg

Leggendo la scheda tecnica spicca il dato del processore, o meglio dei tre processori, dal momento che su ciascuna variante è installato un SoC diverso: Snapdragon 870 su Black Shark 5, Snapdragon 888/888+ su Black Shark 5RS e Snapdragon 8 Gen 1 su Black Shark 5 Pro.

Se era lecito aspettarsi un aggiornamento del genere, più difficilmente potevamo prevedere l'adozione di una vera SSD al fianco dell'unità flash UFS 3.1. L'SSD NVMe e la memoria UFS hanno la stessa capacità e sono fatte per lavorare insieme; inoltre, grazie a una tecnologia di caching sviluppata internamente da Xiaomi (DM Cache), Black Shark è riuscita a incrementare in maniera significativa le prestazioni in lettura e scrittura di blocchi casuali.

black-shark-5-5rs-e-5-pro-ufficiali-in-cina-223141.jpg

Non mancano le feature esclusive degli smartphone da gaming, come i pulsanti di gioco fisici pop-up e un sistema di raffreddamento a doppia camera di vapore. Lo schermo è di ottima qualità e all'altezza delle aspettative del gamer "medio", con i suoi 144Hz di refresh rate e 720Hz di touch sampling rate. Tutti e tre i dispositivi dispongono della ricarica rapida a 120W per raggiungere il 100% in soli 15 minuti.

Black Shark 5, 5RS e 5 Pro: specifiche tecniche

Black Shark 5 Black Shark 5RS Black Shark 5 Pro
Dimensioni e peso 163,8 x 76,3 x 10mm, 218g 163,7 x 76,2 x 9.9mm, 220g 163,9 x 76,5 x 9,5mm, 220g
Display AMOLED, 144Hz (refresh rate), 720Hz (touch sampling rate), 1300 nit (picco), 6,67 pollici, 1080 x 2400 pixel AMOLED, 144Hz (refresh rate), 720Hz (touch sampling rate), 1300 nit (picco), 6,67 pollici, 1080 x 2400 pixel AMOLED, 144Hz (refresh rate), 720Hz (touch sampling rate), 6,67 pollici, 1080 x 2400 pixel
OS Android 12, Joy UI 13 Android 12, Joy UI 12.8 Android 12, Joy UI 13
Chipset Snapdragon 870 5G (7 nm) Snapdragon 888/888+ 5G (5 nm) Snapdragon 8 Gen 1 (4 nm)
Memoria 8GB/128GB, 12GB/128GB, 12GB/256GBUFS 3.1 8GB/256GB, 12GB/256GBUFS 3.1/SSD 8GB/256GB, 12GB/256GB, 16GB/512GBUFS 3.1/NVMe SSD
Fotocamera 64MP (wide), f/1.8, PDAF13MP (ultrawide), f/2.4, 120°2MP (macro), f/2.416MP (frontale, wide) 64MP (wide), f/1.8, 1/1.97", 0.7µm, PDAF8MP (ultrawide), 120°5MP (teleobiettivo macro), f/2.420MP (frontale, wide) 108MP (wide), f/1.8, 1/1.52", 0.7µm, PDAF13MP (ultrawide), 120°5MP (teleobiettivo macro), AF16MP (frontale, wide)
Feature Sensore di impronte digitali montato lateralmente, dual SIM, pulsanti di gioco fisici pop-up, doppia vapor chamber Sensore di impronte digitali montato lateralmente, dual SIM, pulsanti di gioco fisici pop-up, doppia vapor chamber Sensore di impronte digitali montato lateralmente, dual SIM, pulsanti di gioco fisici pop-up, doppia vapor chamber
Batteria e ricarica 4650mAh, ricarica rapida 120W (100% in 15 min) 4500mAh, ricarica rapida 120W (100% in 15 min) 4650mAh, ricarica rapida 120W (100% in 15 min)
Colori Black, White, Gray Black, Yellow Black, White

Prezzi e disponibilità

Lo start delle vendite in Cina è previsto per sabato 2 aprile. Di seguito il listino con i prezzi di partenza:

  • Black Shark 5 - 2.700,00 renminbi (circa 380,00 euro);
  • Black Shark 5RS - 3.300,00 renminbi (circa 465,00 euro);
  • Black Shark 5 Pro - 4.200,00 renminbi (circa 595,00 euro).

Non si sa ancora se e quando la nuova serie Black Shark 5 farà il suo approdo sul mercato italiano.

Black Shark 5, 5RS e 5 Pro non sono ancora ufficiali in Italia, ma su Amazon trovi sempre Black Shark 4 e 4 Pro. Inoltre, acquistando da qui il modello base, puoi usufruire del 9% di sconto pari a 50,00 euro in meno rispetto al prezzo di listino!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
La smart band economica per eccellenza aumenta di prezzo. Ha ancora senso acquistarla?
Immagine di Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Immergiti in bassi profondi e silenzio assoluto grazie alla tecnologia ANC migliore della sua categoria, ora super scontata.
Immagine di RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google Pixel 9 Pro XL: SCONTO DOPPIO, AI Gemini e tripla cam a un PREZZO IMPERDIBILE!
Il potente Google Pixel 9 Pro XL con AI Gemini e batteria fino a 24 h è in offerta lampo su Amazon, risparmia oltre 460€ e portalo a casa subito.
Immagine di Google Pixel 9 Pro XL: SCONTO DOPPIO, AI Gemini e tripla cam a un PREZZO IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.