Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26 Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

BlackBerry, addio agli smartphone prodotti da TCL

A partire da agosto 2020, TCL non potrà più progettare, produrre e vendere smartphone marchiati BlackBerry. Non è chiaro se la società canadese voglia uscire completamente dal mercato smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 03/02/2020 alle 17:34 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:06

Divorzio tra BlackBerry e TCL. A partire dal 31 agosto 2020, la società cinese non avrà più diritto a progettare, produrre e vendere nuovi smartphone marchiati BlackBerry. Tuttavia, il produttore continuerà a fornire supporto per i dispositivi già venduti fino al 2022. L’annuncio è stato fatto attraverso i canali social ufficiali. I motivi non sono stati resi noti.

Non è chiaro dunque se la società canadese abbia intenzione di abbandonare completamente il mercato smartphone o se voglia lanciarsi in nuove sfide affidandosi ad altri produttori o rimettendosi in gioco da sola. In quest’ultimo caso, le cose sarebbero decisamente più complicate considerando l’elevata concorrenza e la difficoltà riscontrata da BlackBerry nel seguire le tendenze del momento.

Cannot get X.com oEmbed

Prima dell’arrivo del touchscreen, BlackBerry era riuscita a conquistare una grandissima fetta di mercato grazie ai suoi dispositivi caratterizzati da una tastiera fisica QWERTY. Dopo un progressivo declino dovuto anche alla mancata adozione di Android, la società sembrava essere pronta a lasciare il mercato smartphone finché non è arrivata la cinese TCL che ha tentato di risollevarne le sorti presentando il primo dispositivo con a bordo il sistema operativo di Google nel 2017. Era BlackBerry KeyOne, smartphone che non rinunciava alla sua iconica tastiera fisica.

Il 2018 invece vede l’arrivo di BlackBerry Motion con il suo design full-touch che rifiutava la tastiera fisica che – al contrario – sarebbe ritornata su  Key2 e sulla variante più economica Key2 LE. Inoltre, tutti questi dispositivi erano dotati di sistemi di sicurezza avanzati pensati per essere utilizzati in contesti aziendali. Le nuove proposte però non sono state in grado di conquistare il mercato anche a causa di prezzi poco concorrenziali.

Ed eccoci arrivati a oggi. TCL non produrrà più smartphone Android BlackBerry ma – come detto in apertura – non è escluso che non possano essere prodotti da altre società. Staremo a vedere!

Redmi Note 8 Pro con fotocamera da 64 Megapixel è disponibile su Amazon a 226 euro tramite questo link.

Fonte dell'articolo: techcrunch.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.