Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025) Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)...
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025) Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)...

Cina-USA: per gli esperti è improbabile che Pechino metta al bando Apple

Per alcuni esperti, Apple avrebbe un ruolo importante per l'economia della Cina. Se Pechino dovesse mettere al bando il colosso di Cupertino, accelererebbe lo spostamento della produzione in altri Paesi asiatici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 20/05/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:37

È improbabile che Apple subisca il contro-attacco del governo cinese, dopo le nuove restrizioni degli Stati Uniti nei confronti di Huawei. È quanto hanno affermato alcuni esperti del settore a CNBC. Il colosso di Cupertino rivestirebbe un ruolo troppo importante per l’economia della Cina perché possa essere preso di mira da Pechino. Per capire di cosa stiamo parlando, bisogna fare un piccolo passo indietro e riprendere quanto successo negli ultimi giorni tra USA e Huawei.

Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che lascia il colosso di Shenzhen all’interno della Entity List fino a maggio 2021. Qualche ora dopo, il Dipartimento del Commercio ha emanato nuove restrizioni che impediscono alle società straniere che utilizzano tecnologie e attrezzature americane di inviare semiconduttori a Huawei senza ottenere una licenza speciale da parte del governo statunitense. Alla luce di questi nuovi attacchi – secondo Global Times - Pechino starebbe preparando un contro-attacco che prevede la creazione di una lista nera in cui inserire società americane ritenute inaffidabili e dannose per le aziende cinesi. Tra queste, ci sarebbero Apple, Qualcomm, Cisco e Boeing.

impianto-produttivo-foxconn-12834.jpg

Gli esperti però tendono ad escludere che queste contromisure possano coinvolgere Apple in quanto – ricordiamo – la maggior parte della produzione di iPhone è a opera di Foxconn, che dà lavoro a centinaia di migliaia di persone in Cina. Inoltre, la compagnia guidata da Tim Cook starebbe già cercando di spostare la propria produzione in altri Paesi del Sud-Est asiatico. Una mossa che si sarebbe resa necessaria dopo le continue tensioni commerciali tra le due potenze mondiali. Apple dunque sarebbe intenzionata a ridurre il rischio di affidarsi così tanto alla sola produzione cinese.

Se la Cina dovesse agire contro Apple per colpire gli Stati Uniti, potrebbe accelerare questo processo che prevede lo spostamento della produzione del colosso di Cupertino al di fuori del Paese del Dragone. Secondo Neil Shah, direttore della ricerca presso Counterpoint Research, sarebbe un’arma a doppio taglio e colpirebbe anche Foxconn. Per gli esperti, dunque, Pechino non correrebbe questo rischio.

cina-usa-hacker-12310.jpg

Paul Triolo dell’Eurasia Group (società di consulenza in materia di rischi politici) sostiene che “potrebbero esserci alcuni sforzi di boicottaggio del marchio, ma non importanti mosse nei confronti di aziende di alto profilo come Apple che intrattengono ottimi rapporti con i governi locali e Pechino”.

Cosa farà dunque la Cina? Sulla base di ciò che è stato riferito dai funzionari cinesi – afferma Triolo – potrebbero esserci delle indagini su società americane per eventuali comportamenti monopolistici e per un eventuale mancato rispetto delle leggi sulla sicurezza informatica. Le società prese di mira potrebbero essere quelle che sono già soggette a delle limitazioni. In altre parole, si tratterebbe di una risposta simbolica che non avrebbe alcun impatto sulle attività dei colossi americani che operano sul suolo cinese.

Insomma, la situazione è ancora più complessa di quella che sembra. Staremo a vedere se ci sarà una risposta da parte della Cina agli attacchi statunitensi nei confronti dei colossi cinesi.

Il nuovo iPhone SE 2020 è disponibile su Amazon a partire da 499 euro. Lo trovate a questo link. 

Fonte dell'articolo: www.cnbc.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Scegliere lo smartwatch sportivo più adatto alle proprie esigenze non è sempre facile: in questa guida, consigli e criteri per orientarsi.
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
In questa guida troverete i migliori tag Bluetooth per smartphone in commercio, utili a non perdere mai di vista i vostri oggetti personali.
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Uno dei migliori caricatori wireless in commercio vi permette di ricaricare comodamente il vostro smartphone, anche senza fili.
Immagine di Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Durante il Black Friday 2025 ci saranno sicuramente diverse occasioni per portarsi a casa un iPhone a prezzo scontato! Ecco le migliori!
Immagine di iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Le eSIM sono la soluzione definitiva per connettersi a internet durante i viaggi negli Stati Uniti. Ecco le migliori e tutti i vantaggi nel sceglierle.
Immagine di Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.