Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Come dare alle app solo la posizione approssimativa su Android

Scopriamo in che modo l'innovazione Android, ha migliorato la salvaguardia della privacy degli utenti ruguardo la geolocalizzazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Orazio Guastella

a cura di Orazio Guastella

Pubblicato il 28/03/2023 alle 10:30

Da sempre i nostri smartphone ci chiedono di segnalare la nostra posizione tramite i servizi di geolocalizzazione per i motivi più disparati, ma non è sempre detto che l'utente voglia trasmettere i propri dati per una questione di privacy. Alcune volte è possibile fare a meno di concedere certi permessi, altre invece siamo costretti a concedere informazioni sulla nostra posizione ai fini del funzionamento di determinate app.

android-posizione-esatta-o-approssimativa-273027.jpg

Negli ultimi tempi sia Apple che Google stanno iniziando ad offrire nuove opzioni per la salvaguardia della privacy, legate alle app che richiedono la geolocalizzazione. Con Android 12, gli utenti possono controllare l'accuratezza dei dati in merito alla posizione fornita. In questo modo l'utente può decidere se fornire una posizione precisa o approssimativa in base allo scopo dell'app che richiede tali informazioni.

A partire dalla Beta 1, il sistema operativo Android 12 chiede all'utente in quali occasioni concedere i permessi sulla geolocalizzazione precisa e tale opzione sarà sempre modificabile dall'apposito menù disponibile nelle impostazioni di ogni singola app. All'interno di questo menù troviamo un nuovo interruttore che permette di "offuscare" la propria posizione, fornendo ad ogni singola app solo una posizione approssimativa.

android-posizione-esatta-o-approssimativa-273034.jpg

android-posizione-esatta-o-approssimativa-273028.jpg android-posizione-esatta-o-approssimativa-273029.jpg anello-luminoso-per-selfie-273039.jpg

android-posizione-esatta-o-approssimativa-273031.jpg android-posizione-esatta-o-approssimativa-273032.jpg android-posizione-esatta-o-approssimativa-273033.jpg

Dal punto di vista dello sviluppo, i creatori delle app devono essere pronti ad implementare due differenti autorizzazioni, ovvero ACCESS_FINE_LOCATION e ACCESS_COARSE_LOCATION. Quest'ultima API di localizzazione dei servizi di Google utilizza i dati Wi-Fi e/o i dati cellulare per determinare la posizione con una precisione di circa "un isolato" (approssimativamente circa 100m dalla vostra posizione).

Ricapitolando, quindi, possiamo finalmente puntare ad una maggiore privacy grazie alle innovazioni di Android. Secondo un'indagine, Google ha scoperto che circa l'80% degli utenti intervistati preferiscono concedere un minore accesso alla loro posizione dettagliata. Un dato cosi alto ci fa riflettere sul fatto che fino ad oggi abbiamo concesso forzatamente determinate informazioni non essendo in grado di poter valutare una valida alternativa nella maggior parte dei casi. Restiamo fiduciosi che l'innovazione tecnologica in futuro possa continuare su questa strada e dar modo agli utenti di poter salvaguardare sempre di più la propria privacy.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.