Dopo l'enorme successo di 2048, uno dei titoli virali più giocati dello scorso anno, in giro per il Web sono comparsi numerosi cloni creati da sviluppatori che cercavano di raccattare qualche soldo approfittandosi del successo ottenuto da 2048 che, lo ricordiamo, è stato sviluppato da un diciannovenne italiano che mai si sarebbe aspettato tanto successo.
Fortunatamente, oltre ai cloni, sono state sviluppate anche delle rivisitazioni che sfruttano le meccaniche di 2048 ma in contesti differenti. Uno dei grandi limiti di 2048 infatti sta proprio nel suo nome e nella sua natura matematica: il dover far fronte a problemi che hanno a che fare coi numeri (seppur molto semplici), spaventa gran parte dei videogiocatori poco ferrati in questa materia non proprio amatissima.

Per questo motivo sono nati City 2048 e da oggi anche Cupcake 2048, un videogioco sviluppato da Pixelclash che non fa altro che riprendere le meccaniche del famoso gioco, sostituendo i numeri con le torte. Stessa griglia 4x4, e torte che una volta combinate diventano sempre più grandi complicando sempre di più la situazione. L'obiettivo è di collegare quante più torte possibili evitando a tutti i costi la situazione di stallo che si viene a creare nel momento in cui non avrete due torte dello stesso tipo da unire.
La grafica cerca in qualche modo di evocare i videogiochi retrò ed il tutto è accompagnato da animazioni semplici e piacevoli. Purtroppo al momento non vi è la lingua italiana, ma poco male visto che i testi sono ridotti all'osso per dare spazio al semplice gameplay.
Cupcake 2048 è disponibile gratuitamente sul Google Play Store ed App Store e contiene acquisti in-app totalmente opzionabili.
![]() | Nexus 9 | |
![]() | Nexus 6 | |
![]() | Nexus 5 |