logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Google Pixel 7
  • GCam
  • iPhone 14
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Dipendenza da smartphone, qual è stata la media di utilizzo nel 2021?

Recensioni
Lavora con noi!
Google Pixel 7
GCam
iPhone 14
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Dipendenza da smartphone, qual è stata la media di utilizzo nel 2021?

di Rossella Pastore venerdì 14 Gennaio 2022 13:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • dipendenza da smartphone
  • dispositivi mobili
  • Smartphone
  • telefoni cellulari
  • tempo di utilizzo
  • Android
  • Apple

Sappiamo bene che un uso eccessivo del telefono può avere ripercussioni anche gravi su molti aspetti della nostra vita, tra cui il sonno (la luce blu emessa dagli schermi ne pregiudica la qualità), la postura (stare a lungo a testa china può provocare danni al collo e alle spalle) e la vista (in termini di affaticamento e secchezza oculare). Per non parlare degli effetti sul nostro cervello, che si traducono in mancanza di attenzione e distrazioni sempre più frequenti man mano che si sviluppa una vera e propria dipendenza.

Uso dello smartphone

Nonostante queste consapevolezze siano ormai abbastanza diffuse, i numeri relativi al tempo di utilizzo non accennano a diminuire. Basta guardare ai dati di App Annie, azienda specializzata in app analytics, riferiti all’anno 2021: dal report State of Mobile 2022 si evince che gli utenti trascorrono in media 4,8 ore al giorno davanti agli schermi dei telefoni cellulari, in pratica quasi un terzo della loro giornata (escludendo le classiche 8 ore di sonno).

Tempo passato al telefono

Nel suo commento, Theodore Krantz, CEO di App Annie, rileva che alla “lenta morte” del grande schermo corrisponde una crescita sempre più ampia dei dispositivi mobili e quindi delle app mobili, con grandi guadagni da parte degli sviluppatori.

Più nel dettaglio, 7 minuti ogni 10 vengono spesi sui social o su app relative alla visione di foto e video. Gli appartenenti alla cosiddetta Generazione Z (1997-2010) sarebbero i fruitori principali di questo tipo di contenuti. I Millennials (1981-1996), al contrario, preferirebbero le app del settore shopping, finanza e ristorazione. Gli utenti della Generazione X (1960-1980) e i Baby Boomers (nati prima del 1960), invece, limiterebbero il loro uso ad app dedicate al monitoraggio di salute, notizie e meteo.

Ore passate su app per categoria

Il trend descritto potrebbe non cambiare nei prossimi dieci anni. Al contrario, si prevede che lo smartphone diventi un elemento ancor più protagonista delle nostre vite quotidiane, e questo a prescindere dall’età anagrafica.

Posa quel telefono! Su Amazon trovi decine di supporti regolabili da scrivania a un prezzo più che conveniente. Che ne dici di questo?

di Rossella Pastore
venerdì 14 Gennaio 2022 13:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • dipendenza da smartphone
  • dispositivi mobili
  • Smartphone
  • telefoni cellulari
  • tempo di utilizzo
  • Android
  • Apple

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
migliori soundbar
Soundbar | Le migliori del 2022
Amante della potenza e della praticità delle soundbar? Vieni a leggere la nostra selezione dei migliori sistemi audio sul mercato.
7 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • BestOf
  • Soundbar
7
  • 49
soundbar
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta