Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare...
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...

Face ID e riparazioni di terze parti, Apple fa dietrofront

Apple ha garantito che nel prossimo futuro un aggiornamento software consentirà di sostituire lo schermo di iPhone 13 senza perdere l'accesso al Face ID.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesca Fenaroli

a cura di Francesca Fenaroli

Pubblicato il 10/11/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:46

Anche la volontà di Apple di vincolare a ogni costo gli utenti ai servizi proprietari, apparentemente, ha un limite: solo pochi giorni fa vi avevamo parlato dei provvedimenti presi dall'azienda di Cupertino per impedire la sostituzione del display presso centri di terze parti, che aveva giustamente causato l'indignazione da parte dei fautori del diritto alla riparazione. Ora però Apple sembra averci ripensato.

apple-iphone-13-187843.jpg

In una dichiarazione rilasciata alla testata The Verge, Apple ha infatti garantito che nel prossimo futuro un aggiornamento software consentirà ai possessori e ai riparatori di iPhone 13 di sostituire lo schermo con un display di ricambio senza perdere l'accesso alla funzionalità Face ID, che resta a oggi l'unico sensore che consente un blocco sicuro del dispositivo.

Ad oggi, come era stato rilevato dalla community dei riparatori, per sostituire il display di iPhone 13 e mantenere intatto il Face ID sono disponibili solo due opzioni: recarsi presso un centro Apple autorizzato oppure dotarsi di microscopio e strumenti di microsaldatura per trasferire un chip dal vecchio al nuovo schermo, con un'operazione molto più complessa e costosa rispetto al passato.

Contro a questo provvedimento, che si inserisce d'altronde in una ormai lunga scia di soluzioni intraprese da Apple per ostacolare operazioni di riparazione non ufficiali ai suoi dispositivi, si era schierato iFixit, fornitore di parti e strumenti di ricambio. Qualche giorno fa in un report l'azienda, che fa capo a una nutrita community di riparatori, aveva esposto i danni che la privatizzazione della sostituzione del display avrebbe causato a centri di riparazione indipendenti, che ricavano buona parte dei propri introiti proprio da questa comune operazione.

"Una delle riparazioni più comuni per uno smartphone, che una volta poteva essere fatta con strumenti manuali, ora richiede un microscopio. Ciò significa che non sarete in grado di riparare lo schermo del vostro iPhone da soli senza sacrificare importanti funzionalità. Questo ha anche enormi implicazioni per l'industria della riparazione professionale, per la quale Apple è il marchio principale. I piccoli negozi potrebbero essere chiusi, costretti a scegliere tra spendere migliaia di dollari in nuove attrezzature o perdere un'importante fonte di reddito".

Date le implicazioni di ordine non solo tecnico ed economico ma anche sociale, che si inseriscono all'interno di una conversazione molto più ampia e ancora aperta sugli standard per le riparazioni dei dispositivi, Apple sembra dunque avere fatto un timido dietrofront: gli iPhone restano dispositivi estremamente difficili da riparare, ma non sarà necessario dotarsi di un microsaldatore per trasferire il chip di controllo da un display all'altro. Al momento Apple non ha ancora divulgato una data per il roll-out di questo aggiornamento.

Wi-Fi potente in ogni angolo della casa, ora a un prezzo imbattibile: Google Nest Wifi è in offerta su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Offerta iPhone 17 Pro: sconto extra di 120€ con coupon, con prezzo finale di 1.163€.
Immagine di Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.