Fotocamera e videocamera
Il sensore CMOS da 8 megapixel cattura scatti alla massima risoluzione di 3264x2448 pixel e video in risoluzione Full HD. Tramite il software potrete regolare l'esposizione (+ e -2), il bilanciamento del bianco (incandescenza, diurna, neon), la modalità scena (automatica, movimento, notturna) e il flash. All'interno di un menù più strutturato potrete abilitare il geotagging, scegliere la dimensione della foto, la messa a fuoco (continua, automatica, macro, infinita) e il riconoscimento dei volti.
###old1754###old
Da questo link potete scaricare gli scatti originali (Download).
Clicca per ingrandire
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
In modalità video potrete invece regolare il bianco, usare il flash come illuminatore, applicare effetti grafici al volo (schiaccia, occhi grandi, bocca grande, bocca piccola, naso grande, occhi piccoli) e applicare uno sfondo (spazio, tramonto, disco o uno personalizzato), abilitare la registrazione al rallentatore e scegliere la risoluzione (480p, 720p e 1080p).
Parlando di qualità, la definizione è soddisfacente mentre i colori si distaccano da una linea naturale, risultando più carichi. Non per forza è un difetto, dipende dal gusto personale, ma non sono completamente fedeli alla realtà. Il vero difetto è qualche problema rilevato con la messa a fuoco; in modalità macro solo in condizioni di luminosità normale (né troppo alta, né troppo bassa), con un po' di fatica, si riesce a staccare un soggetto vicino dallo sfondo. In altri casi perde invece il fuoco. Lo stesso comportamento accade con le riprese video.