Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero ...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Galaxy S6 edge+ Edge screen software

Il Galaxy S6 Edge + dimostra che lo smartphone non dev'essere necessariamente il solito rettangolo, anche quando è molto grande. Bello da vedere, il suo schermo curvo è abbinato a funzioni software interessanti ma non determinanti. Al confronto con il Note 5, è preferibile quest'ultimo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 16/09/2015 alle 15:18 - Aggiornato il 22/09/2015 alle 12:53
  • Galaxy S6 Edge +, molto bello ma il Note 5 è meglio
  • Galaxy S6 edge+ Hardware
  • Galaxy S6 edge+ Edge screen software
  • Galaxy S6 edge+ conclusion

Galaxy S6 edge+ Edge screen software

L'unica differenza software tra il Galaxy S6 Edge + e il Note 5 riguarda le specifiche funzioni progettate per sfruttare lo schermo curvo. Si chiama semplicemente "edge screen" e si può ridurre a tre elementi fondamentali: scorrimento dal lato per accedere a contatti e applicazioni favoriti, orologio e informazioni in tempo reale, visualizzate proprio sulla zona curva quando lo schermo è spento – qui le notifiche sono visibili anche quando il telefono è poggiato a faccia in giù. Sono le stesse funzioni che abbiamo già visto con il Galaxy S6 Edge.

galaxy s6 edge plus software screens 02
galaxy s6 edge plus software screens 03
galaxy s6 edge plus software screens 04

La più interessante di queste tre funzioni è senz'altro people edge e apps edge. In ogni momento, scorrendo il dito dalla curva verso il centro potremo visualizzare i cinque contatti favoriti, con collegamenti rapidi per chiamare, mandare messaggi o email, oppure alle cinque applicazioni favorite, da lanciare velocemente. È possibile selezionare il punto dello schermo da cui attivare questa funzione, il che è un bel vantaggio considerate le dimensioni di questo smartphone - che rendono difficili da raggiungere alcuni punti usandolo con una mano sola. Non siamo riusciti a usare abitualmente people edge per avviare una chiamata, ma apps edge è sicuramente una soluzione più veloce per passare da un'applicazione all'altra, almeno tra le cinque preferite. Ci si risparmia il tempo di tornare all'home e cercarle, ed è anche più veloce rispetto alla visualizzazione multitasking di Android.

Edge Lighiting illumina i bordi curvi del telefono quando arriva una chiamata, un messaggio o un'email, e il telefono è poggiato a faccia in giù. Il bordo inoltre si illumina del colore che abbiamo associato al contatto preferito in people edge, se è uno di loro. L'utilità di questa funzione tuttavia è limitata, perché funzione solo con le applicazioni predefinite per dialer, posta elettronica e messaggi. C'è una funzione che permette di rifiutare una chiamata in arrivo e rispondere con un messaggio predefinito premendo sul sensore cardiaco, ma sinceramente avrei trovato molto più utile poter silenziare completamente il telefono quando è a faccia in giù.

Il software è migliorato rispetto al GS6 Edge originale, ma ci sono ancora almeno due difetti rilevanti sul Galaxy S6 Edge +. Il primo, forse il più grave, è che i piccoli aggiustamenti software non riescono a sfruttare bene lo schermo curvo, anzi non riescono proprio a renderlo necessario. Ogni elemento, eccetto edge lightning (che ha i suoi difetti) potrebbe funzionare altrettanto bene su un normale pannello piatto. Anzi in molti casi funzionerebbero meglio perché potrebbero occupare una porzione maggiore dello schermo.

galaxy s6 edge plus software screens 07
galaxy s6 edge plus software screens 08
galaxy s6 edge plus software screens 09

Forse è ancora più seccante è il fatto che i bordi curvi ostacolano l'uso "standard" del software. Android usa molto gli scorrimenti delle dita partendo dal bordo dello schermo, ma con questo telefono è più difficile usarle considerando al grande distanza che deve percorrere il dito stesso per raggiungere la cornice. Allo stesso tempo ci sono più possibilità di toccare lo schermo involontariamente con il palmo della mano.

A parte questi elementi legati allo schermo curvo, non c'è nulla di cui lamentarsi nel software del Galaxy S6 Edge +. Come faccio quasi sempre, ho sostituito il launcher e la tastiera, ma per il resto è un software in cui è facile orientarsi. Ritengo solo che le porzioni curve dello schermo e il relativo software abbiamo bisogno di ancora un po' di lavoro e soprattutto di una qualche vera utilità, perché al momento sembra tutto più una demo tecnica per fare vedere come funzionano.

 Galaxy S6 edge+ Galaxy S6 edge+
 Acquista
Galaxy S6 edge Galaxy S6 edge
 Acquista
Galaxy S6 Galaxy S6
 Acquista
Leggi altri articoli
  • Galaxy S6 Edge +, molto bello ma il Note 5 è meglio
  • Galaxy S6 edge+ Hardware
  • Galaxy S6 edge+ Edge screen software
  • Galaxy S6 edge+ conclusion

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.