Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Gli utenti di TikTok sono indifferenti allo spionaggio cinese

Gli utenti USA dichiarano di "non avere nulla da nascondere", la Cina può tranquillamente spiarli e raccogliere i loro dati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 02/10/2024 alle 12:31

Il governo degli Stati Uniti sta ancora valutando la possibilità di bandire TikTok per motivi di sicurezza nazionale, ma la maggioranza degli americani si oppone a questa misura. Secondo un sondaggio del Pew Research Center condotto a settembre su oltre 10.000 adulti, solo il 32% degli americani è favorevole al divieto dell'app, in calo rispetto al 50% di marzo 2023.

La questione centrale riguarda la possibilità che TikTok, di proprietà della cinese ByteDance, possa essere costretta a condividere i dati degli utenti con il governo cinese. Nonostante ciò, l'app continua a crescere negli USA, raggiungendo 170 milioni di utenti mensili.

"Puoi spiarmi, non mi interessa. Non ho nulla da nascondere"

Molti utenti sembrano non preoccuparsi della potenziale condivisione dei loro dati. Mila Jenkins, una produttrice TV di 28 anni, ha dichiarato: "In termini di sicurezza dei dati, sì, fa paura. Ma al giorno d'oggi è risaputo che abbiamo già venduto le nostre anime - e i nostri dati - a qualsiasi governo".

L'indifferenza degli utenti

Nonostante le preoccupazioni dei legislatori, molti utenti americani sembrano indifferenti ai rischi per la privacy. Jen Sengbe, 29 anni di Atlanta, ha affermato: "Sì, mi è venuto in mente che la Cina stia rubando le nostre informazioni. Ma questo non mi preoccupa, perché sono abbastanza sicura che il mio governo abbia più accesso alle informazioni su di me rispetto alla Cina".

Reno Prezio, un utente di 45 anni di San Diego, gestisce diversi account TikTok per lavoro e guadagna migliaia di dollari al mese grazie all'app. Ha dichiarato: "Ovviamente non voglio che TikTok venga vietato perché ci stiamo guadagnando. Non credo sia diverso da un'app americana che possiede i nostri dati".

La battaglia legale di TikTok

Ad aprile, il presidente Biden ha firmato una legge che obbligherebbe ByteDance a vendere le operazioni statunitensi di TikTok a una società non cinese entro gennaio 2025, pena il divieto. TikTok sta combattendo questa decisione in tribunale, sostenendo che violerebbe il Primo Emendamento sulla libertà di espressione.

L'azienda ha negato per anni di condividere dati con il governo cinese, ma recenti rivelazioni hanno dimostrato che alcuni dati sensibili degli utenti USA erano effettivamente archiviati in Cina.

Il dibattito politico

Mentre il sostegno dei cittadini al divieto di TikTok sta diminuendo, alcuni politici di Washington, sia di destra che di sinistra, sperano ancora che venga attuato. Il repubblicano Michael McCaul ha definito TikTok "un pallone spia nei telefoni degli americani", mentre il democratico Chris Coons si è detto allarmato da "come fiumi di dati vengono raccolti e condivisi in modi non ben allineati con gli interessi di sicurezza americani".

D'altro canto, anche figure politiche come Donald Trump, che da presidente aveva avviato la campagna per vietare TikTok nel 2020, hanno cambiato posizione. Trump si è unito all'app a giugno, definendolo "un onore".

Fonte dell'articolo: www.thewrap.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.