Non ci sono molti regali che si rivelano davvero utili nel tempo. Questo termostato Nest, presentato poco più di un anno fa, potrebbe essere uno di quelli, perché promette di ripagarsi da solo (costa circa 300 euro) nel giro di un paio d'anni, grazie a una più oculata gestione energetica.
Non che in commercio manchino i termostati regolabili, e alcuni hanno funzioni online piuttosto intelligenti, ma questo Nest di seconda generazione sembra avere una marcia in più.
Prima di tutto per il suo cervello: i progettisti di Nest sono ben consapevoli che la gente tende a evitare di programmare il termostato quanto il videoregistratore, quindi hanno creato un dispositivo che può imparare. In poche parole, questo dispositivo tiene sotto controllo le vostre abitudini per un paio di settimane, per creare poi una programmazione ottimizzata. Ha anche una limitata capacità di capire se non c'è nessuno in casa, e di regolare la temperatura di conseguenza.
In secondo luogo, è molto bello. Il design di certo non è tutto, ma è senz'altro importante per qualcosa che dobbiamo piazzare in casa.
Infine ma non ultimo, il termostato Nest si collega a Internet tramite la vostra rete Wi-Fi, e quindi lo potrete programmare e gestire online tramite l'applicazione dedicata per smartphone (iPhone e Android). Il tutto senza dimenticare che fa anche risparmiare denaro riducendo i consumi, quindi regalarlo a se stessi e alla propria famiglia sembra davvero una buona idea.