Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

HarmonyOS prende il posto di Android in Cina, si parte con il Huawei P30

Huawei P30 sta iniziando a ricevere un nuovo aggiornamento in Cina, ma non si tratta della nuova versione di Android ma del suo sistema operativo proprietario. HarmonyOS è pronto al grande debutto?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Raffaele Casola

a cura di Raffaele Casola

Pubblicato il 20/01/2021 alle 19:47 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:48

Il Huawei P30 si prepara a ricevere un importante aggiornamento, non si tratta però di Android 11 ma bensì di HarmonyOS. Ebbene si, l'azienda ha ufficialmente dato il via al passaggio di consegne tra Android ed il suo sistema operativo proprietario, rendendo disponibile al pubblico il nuovo firmware. Se da una parte questa notizia potrebbe stuzzicare e non poco gli utenti, dall'altra la possibilità di vedere un P30 con la nuova versione del robottino verde si fa sempre più remota.

huawei-p30-recensione-26804.jpg

È bene sottolineare che, almeno allo stato attuale, l'aggiornamento ad HarmonyOS per il citato Huawei P30 riguarda esclusivamente il mercato cinese, come emerso da un post pubblicato sul noto social network cinese Weibo. Nel post è stata inserita un'immagine con la sezione dello smartphone dedicata alla ricerca degli aggiornamenti e con la presenza proprio di una nuova versione del sistema operativo, la numero 2.0.0.33 che presenta un peso di ben 4,03 GB. Una delle prime domande che saltano in mente è perché il colosso cinese abbia scelto proprio il Huawei P30 per introdurre il nuovo sistema operativo, considerato che non si tratta di uno smartphone così recente.

foto-generiche-138983.jpg

La risposta potrebbe essere legata al fatto che questo modello è stato uno degli ultimi ad essere presentato prima del ban imposto da Trump e dunque dotato di tutti i servizi Google. Difficilmente l'upgrade arriverà dalle nostre parti in tempi brevi dunque tutti coloro che stanno utilizzando questo device potranno continuarlo a fare sfruttando tutte le potenzialità offerte da Android.

Il futuro di Huawei resta comunque incerto, con HarmonyOS che dovrebbe rappresentare una svolta importantissima per lo sviluppo delle prossime strategie dell'azienda e per la sua risalita anche al di fuori dei mercati asiatici. Tutto dipenderà anche dalle decisioni che attuerà il nuovo Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden e nel caso in cui dovesse confermare quanto finora decretato dal suo predecessore, Huawei dovrà per forza di cose abbandonare il sistema operativo realizzato dalla casa di Mountain View. Se in Asia l'azienda sta puntando forte su HarmonyOS, in Europa la situazione è continuamente in divenire.

huawei-p50-101446.jpg

È probabile che molti dubbi vengano sciolti con il lancio della nuova serie di smartphone P50, che potrebbe comprendere proprio i primi telefoni con il sistema operativo proprietario di Huawei a bordo. Alcune indiscrezioni vedrebbero addirittura la presenza di una variante globale con un sistema dual-boot, ossia di entrambi i sistemi operativi, decisione che, se confermata, confermerebbe la tesi secondo la quale Huawei non sarebbe ancora pronta a fare "il grande salto" in un mercato così delicato e ricco di insidie come quello europeo.

Huawei P40 Lite con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna è disponibile all'acquisto sullo store di Amazon, con uno sconto di quasi il 30%. Per scoprire l'offerta clicca qui.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
IndraMind di Indra potenzia la sicurezza europea con soluzioni per la guerra ibrida e la protezione delle infrastrutture critiche.
Immagine di IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.