Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025) Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)...
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025) Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)...

Emotion UI, la personalizzazione secondo Huawei

É sottile, adatto a chi si avvicina ad Android, ma che vuole uno smartphone di buona qualità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 15/03/2015 alle 01:47 - Aggiornato il 25/01/2016 alle 15:22
  • Huawei Ascend P6, sottile, elegante e non troppo costoso
  • Scheda tecnica
  • Piattaforma Quad Core, ma niente Snapdragon
  • Schermo e audio
  • Emotion UI, la personalizzazione secondo Huawei
  • Fotocamera
  • Autonomia
  • Verdetto
  • Altre recensioni smartphone

Emotion UI, la personalizzazione secondo Huawei

Huawei ha profuso molto impegno nel reclamizzare l'interfaccia "Emotion". Non abbiamo mai dedicato molto spazio alle personalizzazioni Huawei, ma è arrivato il momento di vedere più nel dettaglio le caratteristiche dell'Emotion UI.

Temi

Partiamo dall'aspetto grafico, cioè la gestione dei temi. Sullo smartphone sono preinstallati alcuni temi, mentre altri sono scaricabili (si parla di oltre 100 temi disponibili). Un tema è l'insieme degli sfondi, tipologia di schermata di blocco, icone e suonerie varie.

UniHome

È il nome che Huawei ha dato all'impostazione delle schermate Home, che prevedono una serie di schermate dove posizionare i classici Widget, e le icone di tutte le applicazioni. In pratica non è più necessario cliccare su "tutte le applicazioni", ma le troverete già organizzate in varie schermate e cartelle. Qualcuno ha detto iPhone? Si, più o meno la logica è la stessa, con l'aggiunta dei widget. A chi scrive personalmente piace questa scelta, ma è un fatto decisamente soggettivo.

Me Widget

È il widget principale di Huawei che raggruppa l'ora e le previsioni del tempo, i contatti veloci, la preview della galleria e i controlli del riproduttore multimediale. È possibile aggiungere riquadri con fusi orari, previsioni del tempo e contatti veloci.

Gesture

Si va dalla possibilità di cambiare la wallpaper scuotendo lo smartphone, al capovolgimento dello stesso per fermare suonerie (chiamate, sveglie, appuntamenti) e vibrazioni, al sollevamento dello smartphone per ridurre il volume delle suonerie, fino al portarlo all'orecchio per rispondere automaticamente a una chiamata o avviare una chiamata se visualizzato un contatto. Stavolta è Samsung a fare scuola.

###old2490###old

Comandi veloci

Aprendo il menù a tendina della notifiche trovate una serie di pulsanti che permettono l'attivazione veloce praticamente di tutto. Quest'area è configurabile e potrete scegliere cosa posizionare: Wi-Fi, GPS, dati, Bluetooth, profili, rotazione automatica, luminosità, schermi multipli, sincronizzazione, hotspot, cattura schermata, vibrazione, etc.

Airsharing

È la condivisione DLNA resa più facile. Cliccando su schermi multipli è possibile inviare velocemente i dati audio e video a dispositivi compatibili, visualizzando per esempio un filmato direttamente sulla TV. Nel caso potete usare anche l'applicazione DLNA già installata. Ovviamente dovrete essere connessi alla stessa rete senza fili.

Profili

Impostate vari profili, scegliendo il volume della suoneria, la luminosità dello schermo, il tempo di sospensione, la vibrazione, il servizio dati, GPS, Wi-Fi e Bluetooth, dopodiché cliccate sull'apposita icona nel menù di notifiche e impostate velocemente il profilo agendo su una rotella virtuale.

PowerManager

È possibile selezionare tra tre profili energetici, uno "normale" che attiva lo smartphone al massimo delle prestazioni, uno "intelligente" che cerca di regolare la velocità della CPU e lo scambio dei dati in base alla tipologia d'uso e uno "Durata" che cerca di limitare al minimo il consumo energetico. Potrete anche scegliere quali applicazioni dovranno funzionare ugualmente in background dopo la scelta di un profilo di risparmio energetico e quelle che dovranno partire all'avvio dello smartphone, sempre che siate abituati a spegnerlo.

Backup e Cloud+

Sarà possibile effettuare il backup dello smartphone, sia in locale su una scheda MicroSD, sia in Cloud. Il servizo Huawei Cloud+ non solo permette il backup, ma offre anche alcuni servizi aggiuntivi come:

  • CloudDrive, cioè 16 GB di spazio cloud per immagazzinare foto, musica, video, documenti, etc.
  • CloudContacts, per fare il backup e la sincronizzazione dei vostri contatti
  • Find my Phone: per geolocalizzare lo smartphone nel caso di furto o smarrimento
  • Message: un servizio di chat per i possessori di smartphone Huawei
  • Hi Space: uno store alternativo a quello Android.
  • Social Stream: un hub che raggruppa gli stream social da Facebook, Twitter e Linkedin
  • Gallery: l'integrazione del cloud storage con la galleria

Altro

Doppia schermata nel menù impostazione, una base e una avanzata con tutte le opzioni. Chiudete tutte le applicazioni attive con un solo tasto dal task manager. Cambiate la transizione tra le schermate Home. Modalità guanti, che rende lo schermo più sensibile per essere usato anche quando s'indossano, per l'appunto, dei guanti.

Applicazioni di serie

Non solo personalizzazioni dell'interfaccia ma anche le applicazioni già installate rendono l'esperienza con uno smartphone più convincente, soprattutto se non siete dei super esperti. Nel P6 troverete già installato un gestore di file, l'applicazione per le previsioni del tempo, l'applicazione "Torcia" per usare il flash LED come una torcia, "Film Studio" (che non è Huawei ma non è presente di default su tutti gli smartphone Android) per fare montaggio video, Polaris Office, Note per prendere appunti veloci e "Radio FM" per ascoltare la radio dopo aver inserito gli auricolari che fungono da antenna. Bitcasa, il servizio di Cloud Storage che ha sfidato Dropbox, e che ai clienti Huawei offre un account base di 20 GB.

Leggi altri articoli
  • Huawei Ascend P6, sottile, elegante e non troppo costoso
  • Scheda tecnica
  • Piattaforma Quad Core, ma niente Snapdragon
  • Schermo e audio
  • Emotion UI, la personalizzazione secondo Huawei
  • Fotocamera
  • Autonomia
  • Verdetto
  • Altre recensioni smartphone

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Scegliere lo smartwatch sportivo più adatto alle proprie esigenze non è sempre facile: in questa guida, consigli e criteri per orientarsi.
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
In questa guida troverete i migliori tag Bluetooth per smartphone in commercio, utili a non perdere mai di vista i vostri oggetti personali.
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Uno dei migliori caricatori wireless in commercio vi permette di ricaricare comodamente il vostro smartphone, anche senza fili.
Immagine di Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Durante il Black Friday 2025 ci saranno sicuramente diverse occasioni per portarsi a casa un iPhone a prezzo scontato! Ecco le migliori!
Immagine di iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Le eSIM sono la soluzione definitiva per connettersi a internet durante i viaggi negli Stati Uniti. Ecco le migliori e tutti i vantaggi nel sceglierle.
Immagine di Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.