Secondo DisplayMate lo schermo del Samsung Galaxy S6 è alla pari di quello del Note 4, quindi il migliore in circolazione - se ben regolato. La qualità è altrettanto alta per il Galaxy S6 Edge, che ha sostanzialmente lo stesso schermo del modello standard.
Il GS6 e il Note 4 sono testa a testa in tutte le categorie testate, a eccezione ovviamente delle dimensioni e la densità di pixel (PPI), che vedono vincere rispettivamente il nuovo smartphone e il phablet. "Ciò che risulta impressionante" si legge sul sito di DisplayMate, è che siano state mantenute tutte le qualità del Note 4 anche riducendo le dimensioni - un risultato che non era del tutto scontato.
DisplayMate ha messo il Samsung Galaxy S6 a confronto anche con l'iPhone 6, arrivando a concludere che il prodotto sudcoreano è migliore sotto molti aspetti, come densità, risoluzione, massima luminosità, rapporto di contrasto, accuratezza dei colori e altro.
È importante tuttavia sottolineare un dettaglio, interessante soprattutto per chi ha proprio un Note 4 o comprerà un GS6. Gli schermi OLED per natura tendono a mostrare colori troppo saturi che risultano innaturali.
Samsung sui propri dispositivi però ha inserito un'impostazione software che permette di ovviare a questo difetto. In particolare scegliendo l'impostazione "Foto" si può ottenere un'ottima fedeltà cromatica, pari o anche migliore rispetto a quella dell'iPhone 6 Plus - tra i migliori da questo punto di vista.
![]() | Samsung N910 Galaxy Note 4 Smartphone, 32 GB, Nero | |
![]() | Spigen Custodia per Galaxy Note 4, colore ardesia |
Potete quindi scegliere, sui prodotti Samsung citati, se avere i colori accessi e poco realistici tipici degli schermi OLED, oppure puntare sulla fedeltà cromatica con la modalità Foto e ottenere l'eccellente risultato segnalato da DisplayMate. Non saremo certo noi a lamentarci se ci si offre una scelta in più, e voi?