Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13 OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13...
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...

Instagram permetterà agli utenti di segnalare i post falsi

Instagram ha annunciato di aver introdotto una nuova funzione che consente agli utenti di segnalare i post che vengono considerati “falsi”. I post verranno nascosti nella sezione Esplora e nella ricerca per hashtag.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/08/2019 alle 10:43 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Instagram cerca di contrastare la disinformazione e la diffusione di contenuti falsi. La società ha annunciato di aver introdotto una nuova funzione che consente agli utenti di segnalare i post che vengono considerati “falsi”. Per il momento, il nuovo strumento è disponibile solo negli Stati Uniti. La segnalazione verrà esaminata dai 54 partner di Facebook – proprietaria della famosa app – che lavorano in 42 lingue.

Tuttavia, se il post verrà effettivamente considerato falso non verrà eliminato ma semplicemente nascosto dalla sezione “Esplora” e nella ricerca per hashtag. "Si tratta di un primo passo importante nella lotta ai contenuti falsi, mentre lavoriamo verso un approccio sempre più completo per affrontare la disinformazione", ha dichiarato la portavoce Stephanie Otway.

codice-di-autoregolamentazione-fake-news-1307.jpg

La pubblicazione di informazioni false non è vietata in nessuno dei servizi di social media di Facebook, ma l'azienda sta adottando misure per limitare la portata di informazioni imprecise e avvisare gli utenti in merito a contestazioni contestate. Nel caso di Instagram, però, gli utenti che hanno pubblicato un contenuto che è stato contrassegnato come “falso” non riceveranno nessuna notifica. Il loro contenuto continuerà a essere presente sulla loro bacheca, ma ne verrà appunto bloccata la diffusione nascondendolo dai risultati delle ricerche.

Oltre questa novità ufficialmente annunciata, Instagram si prepara ad altri cambiamenti: nuove modalità Boomerang, condivisione dei commenti, vari layout per le Storie e filtri per le notifiche. Senza dubbio, la più importante è lo strumento che tenta di bloccare la diffusione dei contenuti falsi. Come detto in apertura, per il momento è attiva solo per gli utenti statunitensi, ma è plausibile pensare che prima o poi venga rilasciato anche per gli altri Paesi.

La nuova gamma Samsung Galaxy Note 10 è disponibile in preordine su Amazon a questo link.

Fonte dell'articolo: www.reuters.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Smartphone

Il Galaxy S26 Ultra avrà una batteria migliore, ma sarà abbastanza?

Di Andrea Maiellano
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.