Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

iOS 13, Apple rivoluziona la funzione "Trova il mio iPhone"

La nuova funzionalità messa a punto da Apple in iOS 13 si chiama Find My e sfrutterà anche la connessione Bluetooth per la localizzazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 06/06/2019 alle 15:11 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:21

Come sempre accade con le novità presentate da Apple, nei giorni successivi all'annuncio continuano ad emergere nuovi dettagli. Oggi è il turno di una nuova funzionalità inclusa in iOS 13 che, di fatto, unisce le precedenti "Trova il mio iPhone" e "Trova i miei amici", potenziandole a vicenda. Con la nuova versione del sistema operativo si chiamerà semplicemente "Find my", e consentirà di localizzare lo smartphone anche off-line attraverso la connettività bluetooth. Un vantaggio non da poco.

Scendendo nel dettaglio, la nuova applicazione Find My è stata pensata rivolgendo una particolare attenzione alla privacy, così come riportato in una dichiarazione rilasciata da Apple alla nota testata Wired. Il servizio utilizza infatti un sistema di crittografia che mette automaticamente un freno a eventuali utilizzi a scopo di monitoraggio, rendendo dunque la posizione personale non disponibile sia per le persone che potrebbero intercettare il segnale Bluetooth che per la stessa Apple.

ios-13-35651.jpg

La logica dell'azienda di Cupertino infatti è stata quella di fondere le funzionalità delle precedenti Trova il mio iPhone e Trova i miei amici. Rimane infatti valida la possibilità di rintracciare l'iPhone attraverso la connettività internet in abbinata alla localizzazione GPS. Accanto a questo però, sarà possibile rintracciarlo sfruttando i dispositivi Bluetooth nelle vicinanze: iPhone, iPad o Mac smarriti saranno in grado di comunicare vie Bluetooth con qualsiasi dispositivo Apple nelle vicinanze, inoltrando la posizione.

Al fine di avere un sistema funzionante, l'applicazione Find My richiede che gli utenti siano in possesso di almeno due dispositivi dell'azienda di Cupertino. Ciascuno di essi emette una vera e propria chiave pubblica che viene utilizzata dai device Apple vicini per crittografare e caricare i dati di geolocalizzazione. In questo modo, solo altri dispositivi della mela collegati con il proprio account e protetti dall'autenticazione a due fattori sono in grado di decrittografare queste chiavi.

generico-782.jpg

Concretamente, nel momento in cui l'iPhone, l'iPad o il Mac, vengono smarriti, cominciano a emettere la chiave pubblica in questione, che potrà essere rilevata da qualsiasi altri dispositivo Apple. Dunque, nel caso in cui un malintenzionato decidesse di rubare un iPhone disconnettendolo da internet, quest'ultimo invierà una chiave pubblica attraverso la connettività Bluetooth. Dunque, una qualsiasi persona fisicamente vicina al ladro potrà rilevare il segnale con il proprio dispositivo Apple, controllare la posizione e crittografare questi dati mediante la chiave pubblica.

Quest'ultima non contiene informazioni identificative e, aggiornandosi di frequente, impedirà al dispositivo dell'utente sconosciuto di conoscere le posizioni precedenti dell'iPhone. In ogni caso, il dispositivo dell'utente sconosciuto caricherà due elementi sui server Apple: la posizione coperta da crittografia e un hash della chiave pubblica. Il proprietario dell'iPhone rubato, attraverso il proprio account e servendosi della chiave privata, potrà dunque localizzare il proprio dispositivo.

iPhone Xr è acquistabile con uno sconto di quasi 200 euro su Amazon a questo link.

Fonte dell'articolo: www.wired.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.