iPhone 5 più sottile ma con la webcam da 8 megapixel
Fra le indiscrezioni odierne sui progetti di Apple compaiono anche molti dati che riguardano il futuro smartphone di Cupertino. Unendo la previsione temporale sulla produzione dell'iPhone 5 pubblicata dal Digitimes con quanto scritto sul Wall Street Journal si evince che l'iPhone 5 potrebbe arrivare nei negozi a settembre, sarà più sottile e leggero dell'attuale iPhone 4 e integrerà una webcam da 8 megapixel.
Le informazioni sono state pubblicate dal Wall Street Journal, che è uno dei canali di informazione più vicini ad Apple. La webcam da 8 megapixel apposta sul pannello posteriore del nuovi iPhone e dovrebbe essere prodotta da Qualcomm. Inoltre, il quotidiano avrebbe fatto chiarezza sulle informazioni che stanno circolando da giorni sul fattore di forma del nuovo smartphone: sarà davvero "più sottile e leggero" rispetto al modello attuale.
Apple iPhone - Clicca per ingrandire
A dispetto delle fonti citate da Bloomberg, che sostiene che non dovrebbero esserci grandi differenze rispetto all'iPhone 4, il WSJ sposa la teoria secondo la quale il nuovo melafonino avrà un "design del tutto nuovo". In effetti è verosimile che Apple apporti dei cambiamenti di design al nuovo prodotto, magari assottigliandolo per renderlo più attraente, ma non è detto che questo comporti un completo stravolgimento dell'aspetto attuale.
A ostacolare le idee rivoluzionarie di Apple potrebbero essere gli stessi assemblatori: stando al WSJ il presidente di Foxconn avrebbe fatto notare già un mese fa che iPhone e iPad sono già difficili da assemblare così come sono perché molto sottili. Una ulteriore cura dimagrante potrebbe quindi diminuire il tasso di rendimento dell'assemblatore e di conseguenza il volume delle unità prodotte.
Apple iPhone 4 - Clicca per ingrandire
Per quanto riguarda le tempistiche di produzione, un fornitore avrebbe confermato di essere pronto a spedire a Foxconn i componenti per l'assemblaggio di 25 milioni di iPhone entro la fine dell'anno. Una fonte vicina a Pegatron sostiene invece di avere ricevuto ordini per 15 milioni di iPhone di nuova generazione. Se le informazioni fossero entrambe corrette, Apple potrebbe avere messo in programma la vendita di 40 milioni di unità . La cifra non è inverosimile: Apple ha venduto 19 milioni di unità nel primo trimestre di quest'anno, che sono quasi il doppio di quelle consegnate nello stesso periodo del 2010.
Infine, c'è una piccola indiscrezione riguardante l'iPhone 6, il prodotto che dovrebbe arrivare nel 2012: Apple starebbe sviluppando un "nuovo sistema di ricarica del telefono" che non richiede l'uso di cavi. Oltre all'innovativa base di ricarica, il prodotto potrebbe avere un Retina display da 3,7 pollici senza tasto home.