Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

iPadOS 15, quante novità per i tablet Apple!

La prossima versione di OS per iPad porta con sé molte novità atte a rendere i tablet del brand ancora più produttivi!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 07/06/2021 alle 22:06 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:19

Oltre ad iOS 15, la futura versione di sistema operativo per iPhone che arriverà in beta già il mese prossimo, Apple sul palco virtuale della WWDC 2021 ha annunciato anche iPadOS 15. La prossima versione di OS per iPad porta con sé molte novità atte a rendere i tablet del brand ancora più produttivi!

Purtroppo iPadOS 15 non si avvicina molto a macOS Monterey come alcuni forse speravano dopo l'annuncio di iPad Pro con chip M1 ma i miglioramenti ci sono e sono molti.

wwdc-2021-facetime-166421.jpg

"Siamo entusiasti di rendere l'esperienza iPad ancora migliore con iPadOS 15", ha affermato Craig Federighi, senior vice president of Software Engineering di Apple. "Con un multitasking più intuitivo, un nuovo design della schermata iniziale con widget integrati e l'App Library, la possibilità di prendere appunti in tutto il sistema con Quick Note, Translate progettato per iPad, SharePlay, un'esperienza Safari ridisegnata, nuovi strumenti per rimanere concentrati e altro ancora, gli utenti possono ora essere ancora più produttivi".

Con iPadOS 15, gli utenti saranno in grado di sfruttare in maniera migliore le funzionalità multitasking dei tablet Apple grazie ad un nuovo modo di raggiungere Split View e Slide Over. Un nuovo menu dedicato al multitasking appare nella parte superiore delle applicazioni, permettendo di andare in modalità Split View o Slide Over con un solo tocco.

È ora disponibile un rapido accesso alla schermata iniziale quando si utilizza Split View, rendendo più facile raggiungere l'app desiderata. Utilizzando la nuova Shelf gli utenti possono sfruttare meglio le capacità di multitasking con le app che dispongono di più finestre come Safari e Pages, così come aprire rapidamente l'anteprima delle e-mail. Sono state introdotte nuove scorciatoie da tastiera per Slide Over e Split View.

https://www.apple.com/newsroom/videos/ipadpro-pages/large_2x.mp4

La home di iPadOS è stata allineata finalmente con i cambiamenti introdotti da Apple già in iOS 14 per i propri iPhone. Ora su iPadOS sarà possibile inserire i widget all'interno delle varie pagine dedicate alle app e non più solo nell'area dedicata ad essi. Gli utenti iPad potranno finalmente anche accedere ad App Library, la lista di tutte le app installate divise per categorie, e nascondere o riorganizzare rapidamente le pagine della Home.

Sono stati introdotti anche nuovi widget dalla dimensione nella griglia pari a 4x2 icone. Questi nuovi grandi e spaziosi widget pensati appositamente per iPad possono mostrare moltissime informazioni utili grazie all'enorme spazio che hanno a disposizione.

wwdc-2021-ipados-166453.jpg

Le note sono ora integrate a livello di OS con la funzionalità Quick Note, un modo semplice e veloce per prendere appunti ovunque vi troviate nel sistema. Che si tratti di navigare in Safari o di trovare un ristorante su Yelp, gli utenti possono richiamare Quick Note ovunque per annotare un pensiero e aggiungere link, fornendo un modo semplice per tornare rapidamente a ciò che stavano facendo.

Note è stato aggiornato anche con nuovi modi per organizzare, collaborare e catalogare informazioni. I tag rendono più facile categorizzare le note e trovarle rapidamente con un nuovissimo Tag Browser e le Smart Folders basate sui tag. Per gli utenti che lavorano in collaborazione tramite le note condivise, le menzioni sono un nuovo modo per notificare i collaboratori, e una nuova vista Attività mostra gli aggiornamenti recenti nella nota in questione.

wwdc-2021-ipados-166454.jpg

Le nuove funzionalità in FaceTime, LiveText e i profili Focus sono ereditati da iOS 15, vi consigliamo la lettura del nostro articolo dedicato per approfondire di più gli argomenti in questione. È stata aggiunta ad iPadOS 15 anche l'applicazione Translate, ricca di importanti novità come ricorda l'azienda:

"L'app Translate arriva su iPad con nuove caratteristiche che rendono le conversazioni più facili e naturali. Quando si utilizza l'app Translate, Auto Translate rileva quando qualcuno sta parlando e in quale lingua, così gli utenti possono conversare naturalmente senza dover toccare un pulsante del microfono. Per conversazioni ancora più personali, la visualizzazione faccia a faccia permette a due persone di sedersi una di fronte all'altra con l'iPad tra di loro vedendo le traduzioni della conversazione dal proprio punto di vista. Il testo può ora essere tradotto ovunque sull'iPad selezionandolo e toccando Translate, e anche il testo scritto a mano può essere tradotto. In combinazione con Live Text, gli utenti possono anche tradurre il testo nelle foto".

wwdc-2021-ipados-166455.jpg wwdc-2021-ipados-166457.jpg wwdc-2021-ipados-166460.jpg

Una delle novità più importanti riguarda però forse Swift Playground. Con Swift Playgrounds 4, gli utenti hanno a disposizione gli strumenti per costruire applicazioni per iPhone e iPad direttamente sul proprio tablet, per poi inviarle direttamente all'App Store.

Il codice si riflette immediatamente nell'anteprima live durante la costruzione delle app e gli utenti possono eseguire le proprie app a schermo intero per testarle. Un nuovo formato di progetto aperto basato su pacchetti Swift può essere modificato in Swift Playgrounds per iPad così come all'interno di Xcode su Mac, offrendo agli utenti ancora più versatilità per sviluppare applicazioni su iPad e Mac.

wwdc-2021-ipados-166458.jpg wwdc-2021-ipados-166459.jpg

Gli iPad a partire da questo autunno diventeranno ancora più potenti e ricchi di funzionalità, non vediamo l'ora di provare con mano tutte le novità introdotte da Apple in iPadOS 15 non appena la beta sarà disponibile.

Maggiori informazioni riguardo ad iPadOS 15 sono disponibili sul blog ufficiale dell'azienda di Cupertino.

Il nuovo iPhone SE versione 2020 da 64GB è attualmente disponibile su Amazon in sconto a soli 479,00 euro, non fatevelo scappare!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.