Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

iPhone 12 e ricarica wireless inversa, c'è ma è limitata al nuovo e costoso accessorio

MagSafe Battery Pack ci dimostra come gli iPhone 12 siano in grado di supportare la ricarica wireless inversa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 14/07/2021 alle 09:49 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:11

Apple ha lanciato un nuovo accessorio dedicato alla più recente lineup di iPhone dotati di connettore magnetico MagSafe, si tratta di una powerbank in grado di aumentare la capacità della batteria totale della famiglia iPhone 12.

La particolarità di questo accessorio, oltre a quello che sembra un costo che sembra spropositato rispetto alla capacità della sua batteria, è che ci dimostra come gli iPhone 12 siano in grado di supportare la ricarica wireless inversa.

apple-magsafe-battery-pack-174210.jpg

L'azienda di Cupertino ha presentato un nuovo accessorio chiamato MagSafe Battery Pack compatibile con tutta la famiglia di prodotti iPhone 12. Il funzionamento dell'accessorio è alquanto particolare e sbloccherebbe la funzionalità di ricarica wireless inversa di cui sarebbero capaci i più recenti smartphone Apple.

Quando collegato magneticamente al retro dell'iPhone, MagSafe Battery Pack utilizza la sua energia per ricaricare gradualmente lo smartphone, effettivamente prolungandone l'autonomia complessiva.

apple-magsafe-battery-pack-174213.jpg apple-magsafe-battery-pack-174214.jpg

Se si necessita in seguito di ricaricare l'accessorio è possibile procedere in tre diversi modi:

  • Collegando il solo powerbank al cavo di ricarica Lightning, il metodo più classico
  • Collegando MagSafe Battery Pack al cavo mentre è agganciato ad iPhone, questo permette di ricaricare entrambi i prodotti (consigliato un alimentatore da almeno 20W)
  • Collegando al cavo iPhone 12 mentre è agganciato all'accessorio, in questo modo lo smartphone caricherà tramite la ricarica wireless inversa anche il powerbank

Quest'ultimo modo di ricaricare il pacco batteria rivela che la bobina di ricarica MagSafe ed il circuito che la regola in iPhone 12 sono perfettamente in grado di attivare la ricarica wireless inversa per condividere un po' di energia con altri  smartphone oppure gli accessori. Questo significa che presto vedremo un modello di AirPods in grado di ricaricarsi in questo modo? Difficile dirlo ma sarebbe veramente comodo!

apple-magsafe-battery-pack-174211.jpg apple-magsafe-battery-pack-174212.jpg

Purtroppo Apple MagSafe Battery Pack ha un costo davvero elevato. Sul sito ufficiale del brand è proposto al prezzo di 109 euro senza cavo né alimentatore inclusi, cifra che vi permetterà di avere tra le mani un powerbank con la capacità che l'azienda dichiara fermarsi a miseri 1460mAh.

C'è però da fare una precisazione. Quando si parla di mAh solitamente si fa riferimento alla tensione dei classici 3,7V delle celle agli ioni di litio utilizzate nei powerbank. In questo caso, però, Apple utilizza delle celle da 7,62V portando la capacità totale dell'accessorio a 11,13Wh, un valore non lontano e anzi superiore alla capienza della batteria di iPhone 12 e iPhone 12 Pro.

Calcolando la poca efficienza della ricarica wireless, ad ogni modo, è possibile che il powerbank Apple riesca a ricaricare circa il 70-75% della batteria di un iPhone 12, valore che aumenterebbe nel caso di iPhone 12 Mini ma diminuirebbe sensibilmente con iPhone 12 Pro Max.

Non proprio un affare a prima vista quindi, ma siamo certi i rivenditori di terze parti non si faranno scappare l'occasione di portare sul mercato le proprie soluzioni similari che forse riusciranno a garantire agli utenti un po' di autonomia extra in più.

Avete già acquistato degli Apple AirTags e volete personalizzarli con laccetti e portachiavi? Su Amazon trovate già un'infinità di accessori dedicati!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
Google inizia i test per verificare gli sviluppatori di APK esterni al Play Store, ma la reazione negativa della community spinge l'azienda a prevedere una via d'uscita.
Immagine di Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.