Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa men...
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...

iPhone, batterie sostituite a 29 euro anche se in salute

La possibilità, in relazione agli iPhone 6 e successivi, di sostituire la batteria a 29 euro è stata estesa da Apple anche ai casi di superamento dell'apposito test diagnostico. C'è tempo fino a dicembre 2018.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 04/01/2018 alle 12:04 - Aggiornato il 09/01/2018 alle 12:33

AGGIORNAMENTO 09-01-2018

Attraverso la pagina di supporto ufficiale, Apple ha operato un importante chiarimento sulla questione della sostituzione della batteria, per iPhone 6 e modelli successivi, al prezzo agevolato di 29 euro. 

L'azienda di Cupertino ha confermato il prezzo di 29 euro a prescindere dal risultato del test diagnostico sulla batteria, specificando però che:

"Fino al 31 dicembre 2018, il prezzo dell'intervento di assistenza per le batterie fuori garanzia è di 29 euro per tutti i modelli idonei iPhone 6 o successivi. L'intervento di assistenza per la batteria al prezzo di 29 ero è limitato a una riparazione per iPhone."

Apple ha dunque chiarito come il prezzo di 29 euro per i modelli in questione sia accessibile solo una volta per ogni iPhone. Qualora l'utente richieda nuovamente la sostituzione della batteria, dovrà pagare il normale prezzo di 89 euro a meno che il proprio iPhone non superi l'apposito test diagnostico (che appunto accerta la presenza di una batteria degradata o difettosa). Solo in questo caso si avrà nuovamente accesso al prezzo di 29 euro.

Sostituire la batteria di un iPhone 6 (o modelli successivi) a 29 euro a prescindere dallo stato di salute della stessa. La decisione è stata confermata da Apple al noto portale MacRumors, ponendo la parola fine alle discussioni nate in rete e fatte scaturire dagli utenti che si erano visti rifiutare dal Genius Bar (negli Store fisici della Mela) la sostituzione della batteria a prezzo agevolato (89 euro la cifra solitamente richiesta) a causa dell'esito negativo dell'apposito test diagonistico.

Occorre fare un passo indietro. In queste settimane la scena mediatica in ambito smartphone è stata dominata dal caso di alcuni modelli di iPhone caratterizzati da un calo di prestazioni a causa dell'usura della batteria. Tutto è partito da una discussione tra utenti nel forum di Reddit, per poi sfociare in vere e proprie class-action contro Apple.

iPhone batteria

La questione ha inizialmente riguardato gli iPhone 6, 6 Plus, 6s, 6s Plus ed SE nei quali, con l'aggiornamento ad iOS 10.2.1, Apple ha introdotto un nuovo sistema di gestione energetica, pensato per controbilanciare la perdità di capacità delle batterie che, con il passare del tempo, fanno maggiore fatica a sostenere i picchi di performance richiesti dagli smartphone.

Leggi anche: iPhone lenti e batteria usurata, Apple si scusa e chiarisce

Questa nuova gestione energetica è stata successivamente introdotta anche su iPhone 7 e 7 Plus con il rilascio di iOS 11.2. In tal senso, è arrivato anche l'articolo di Johne Poole, fondatore di Geekbench, che ha di fatto sostenuto la tesi degli utenti su Reddit, basandosi ovviamente sui risultati dei benchmark.

iPhone batteria

Ora, il fatto che gli utenti stessi abbiano notato un ritorno alle performance originarie semplicemente sostituendo la batteria, ha fatto ipotizzare a quest'ultimi il fatto che Apple potesse aver strutturato una sorta di obsolescenza programmata dei propri smartphone.

Un'ipotesi negata categoricamente dall'azienda di Cupertino, che nel proprio comunicato ufficiale ha chiarito come la nuova gestione energetica sia stata invece pensata proprio per allungare la vita delle batterie e dunque dei dispositivi.

Leggi anche: iPhone lenti e batteria usurata, interviene Apple

In ogni caso, al fine di poter fornire agli utenti la massima trasparenza e soluzioni concrete, Apple ha deciso di intraprendere tre strade:

1) la possibilità di poter valutare lo stato di salute della batteria e verificare se l'usura di quest'ultima stia incidendo o meno sulle performance del dispositivo (questo sarà possibile grazie a una novità software che verrà integrata in iOS con un update rilasciato nelle prossime settimane);

iPhone batteria

2) miglioramento dell'attuale sistema di gestione energetica e prestazionale;

3) taglio dei costi di sostituzione delle batterie su iPhone 6 e successivi, che passano da 89 euro a 29 euro fino al 31 dicembre 2018. 

Leggi anche: iPhone lenti e batteria usurata, la verità è nei benchmark?

Per poter avere accesso a questo prezzo agevolato, inizialmente i modelli di iPhone in questione dovevano essere sottoposti a un test diagnostico che appurasse la necessità di sostituzione della batteria, con quest'ultima progettata, come spiegato dalla stessa Apple, per conservare fino all'80% della capacità originale per 500 cicli di carica completi. 

iphone batteria

Il test diagnostico viene eseguito dal Genius Bar negli Apple Store o, in alternativa, dall'assistenza dell'azienda di Cupertino sfruttando il ritiro a domicilio dell'iPhone (nel caso in cui non ci siano negozi fisici nelle vicinanze). Ovviamente, fino a oggi, la sostituzione a 29 euro veniva rigettata nel momento in cui il test diagnostico non evidenziava la necessità di sostituzione.

Leggi anche: iPhone lenti causa batteria? Class action contro Apple

Apple ha però deciso di rivedere questo aspetto, e dunque sarà possibile sostituire a 29 euro la batteria del proprio iPhone 6 (e modelli successivi) anche se questa non mostra un'usura compatibile con la sostituzione. Non devono però esserci altri danni al dispositivo o componenti di terze parti non ufficiali. Il tutto è comunque possibile sempre fino al 31 dicembre 2018.

Sembra infine che gli utenti che, nei giorni scorsi, abbiano pagato il prezzo di 89 euro per la sostituzione della batteria, possano richiedere un rimborso di  60 euro. Si tratta di una possibilità non ancora confermata in via ufficiale, con alcune persone però che sembrano essere già state contattate dagli Apple Store in tal senso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Xiaomi 15T in offerta a 499,90€ invece di 649,90€: risparmia il 23% su questo smartphone con fotocamera Leica da 50MP
Immagine di Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.