Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

iPhone, in Australia super multa a Apple per l'Errore 53

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 19/06/2018 alle 17:44

9 milioni di dollari australiani, pari a circa 6,8 milioni di dollari statunitensi: a tanto ammonta la multa comminata lunedì scorso a Apple dalla Corte Federale Australiana a seguito del famoso Errore 53 che nel 2016 rendeva inutilizzabili iPhone e iPad il cui display o tasto home sia stato riparato al di fuori del circuito di assistenza ufficiale e che in seguito siano stati aggiornati all'ultima versione di iOS 9.

‎Apple all'epoca spiegò che si trattava di una misura di sicurezza per proteggere il sensore di impronte digitali dall'hackeraggio. In seguito l'azienda di Cupertino corse ai ripari con l'aggiornamento 9.2.1 di iOS, in grado di ripristinare i dispositivi bloccati, ma dai report risulta che era comunque impossibile abilitare nuovamente Touch ID, come risulta anche sulla pagina ufficiale dell'assistenza Apple, senza contare che molti utenti hanno lamentato la perdita di foto, documenti e applicazioni.

iStock 27421412 MEDIUM 581758203df78cc2e8a7c401

‎Nell'aprile del 2017, la ACCC (Australian Competition and Consumer Commission) avviò una battaglia legale con Apple dinanzi alla Corte Federale, sostenendo che l'azienda californiana avesse violato i diritti dei consumatori sanciti dalle leggi australiane. La commissione avviò anche un'indagine sotto copertura a giugno dello stesso anno appurando che molti rappresentanti di Apple sostenevano che l'azienda non fosse tenuta a riparare gli iPhone difettosi su cui erano intervenuti operatori non autorizzati di terze parti.

"La Corte ha dichiarato che il solo fatto che un iPhone o un iPad siano stati riparati da terzi non autorizzati da Apple non può portare al decadimento della garanzia o all'estinzione del diritto dei consumatori a un rimedio", ha spiegato Sarah Court della commissione ACCC.

‎"Siamo costantemente alla ricerca di modi per migliorare il servizio che forniamo e abbiamo avuto conversazioni molto produttive con la ACCC", ha affermato un portavoce di Apple. "Continueremo a fare tutto il possibile per fornire un servizio eccellente a tutti i nostri clienti in Australia".‎


Tom's Consiglia

iPhone 8, nella versione da 64 GB di storage, è in offerta su Amazon con 200 euro di sconto rispetto al prezzo di listino. Lo trovate a questo link.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.