logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi Smart Band 7
  • Nothing phone (1)
  • GCam
  • Android 13
  • App della settimana
  • Codici sconto
Apple

iPhone SE 2020: quanto costano i componenti?

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi Smart Band 7
Nothing phone (1)
GCam
Android 13
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

iPhone SE 2020: quanto costano i componenti?

di Lucia Massaro | venerdì 15 Maggio 2020 10:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • apple
  • iPhone
  • iPhone SE 2020
  • Apple
  • apple

iPhone SE 2020 è il nuovo arrivato in casa Apple che – stando a quanto riportato da iFixit – condivide diversi componenti interni con iPhone 8. Ciò vuol dire che il colosso di Cupertino ha potuto riutilizzare parte dei componenti. Qual è dunque il costo delle parti della nuova creatura della compagnia californiana? La risposta ci viene data da una società di ricerca giapponese (Fomalhaut Techno Solutions) che ha condotto un’analisi di stima, così come riportato da Nikkei Asian Review.

Il costo stimato delle componenti di iPhone SE 2020 da 64 Gigabyte sarebbe di 217 dollari che – secondo la fonte – sarebbe del 18% inferiore a quello dell’iPhone 8. Tutto ciò concederebbe ad Apple un margine di profitto superiore grazie al riutilizzo di alcuni componenti e alle mancate spese in ricerca e sviluppo. Come spesso accade, queste analisi non tengono però conto di altri costi sostenuti relativi alle diverse fasi di produzione di un prodotto o altre spese come – per esempio – quelle del marketing.

iPhone SE

Secondo l’analisi di iFixit, le parti intercambiabili con iPhone 8 sarebbero diverse: display, fotocamera, vano per la SIM, l’altoparlante e il Taptic Engine. Gli elementi che non è possibile scambiare tra i due modelli a causa di alcune modifiche sono la batteria che – pur sembrando la stessa – ha connettori diversi, il tasto Home e le antenne LTE. Non a caso, proprio queste ultime rientrano nei costi maggiori sostenuti da Apple, secondo le stime di Fomalhaut.

Ad ogni modo, Apple ha messo in atto una strategia commerciale che sicuramente le darà ragione. Il mercato ci darà la risposta. Con iPhone SE 2020, il colosso di Cupertino si rivolge a un pubblico anche molto ampio che non riesce a colpire con le proposte di fascia alta: chi desidera un dispositivo performante a un costo inferiore, chi non vuole abbandonare il Touch ID e chi vuole entrare nel mondo iOS senza spendere cifre vicine (e oltre) alla soglia dei 1000 euro (penso ai più giovani). Tutto ciò permetterà ad Apple di ampliare il suo bacino di utenza, per spingere ancor più sui servizi.

Il nuovo iPhone SE 2020 è disponibile su Amazon a partire da 499 euro. Lo trovate a questo link.

di Lucia Massaro |
venerdì 15 Maggio 2020 10:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • apple
  • iPhone
  • iPhone SE 2020
  • Apple
  • apple

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Cuscini ergonomici
Cuscini ergonomici | I migliori del 2022
I cuscini ergonomici aiutano a dormire meglio e ad alleviare svariati dolori del corpo. Scopriamo quali sono i migliori in…
7 di Dario De Vita - 36 minuti fa
  • BestOf
  • cuscino
  • Salute
7
Offerta
easeus
50% di sconto su EaseUS, il meglio per backup e recupero dati!
Vi serve un software di recupero dati affidabile e che non costi troppo? Date un'occhiata alle soluzioni EaseUS scontate del…
2 di Dario De Vita - 15 ore fa
  • Backup
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • programmi di backup
  • recupero dati
  • recupero file
  • software di backup
2
Offerta