Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

iPhone SE 2020: quanto costano i componenti?

Secondo le stime di una società di ricerca giapponese, i componenti di iPhone SE 2020 costerebbero ad Apple 217 dollari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 15/05/2020 alle 10:35 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:38
iPhone SE 2020
è il nuovo arrivato in casa Apple che – stando a quanto riportato da iFixit – condivide diversi componenti interni con iPhone 8. Ciò vuol dire che il colosso di Cupertino ha potuto riutilizzare parte dei componenti. Qual è dunque il costo delle parti della nuova creatura della compagnia californiana? La risposta ci viene data da una società di ricerca giapponese (Fomalhaut Techno Solutions) che ha condotto un’analisi di stima, così come riportato da Nikkei Asian Review.

Il costo stimato delle componenti di iPhone SE 2020 da 64 Gigabyte sarebbe di 217 dollari che – secondo la fonte – sarebbe del 18% inferiore a quello dell’iPhone 8. Tutto ciò concederebbe ad Apple un margine di profitto superiore grazie al riutilizzo di alcuni componenti e alle mancate spese in ricerca e sviluppo. Come spesso accade, queste analisi non tengono però conto di altri costi sostenuti relativi alle diverse fasi di produzione di un prodotto o altre spese come – per esempio – quelle del marketing.

iphone-se-93921.jpg

Secondo l’analisi di iFixit, le parti intercambiabili con iPhone 8 sarebbero diverse: display, fotocamera, vano per la SIM, l’altoparlante e il Taptic Engine. Gli elementi che non è possibile scambiare tra i due modelli a causa di alcune modifiche sono la batteria che – pur sembrando la stessa – ha connettori diversi, il tasto Home e le antenne LTE. Non a caso, proprio queste ultime rientrano nei costi maggiori sostenuti da Apple, secondo le stime di Fomalhaut.

Ad ogni modo, Apple ha messo in atto una strategia commerciale che sicuramente le darà ragione. Il mercato ci darà la risposta. Con iPhone SE 2020, il colosso di Cupertino si rivolge a un pubblico anche molto ampio che non riesce a colpire con le proposte di fascia alta: chi desidera un dispositivo performante a un costo inferiore, chi non vuole abbandonare il Touch ID e chi vuole entrare nel mondo iOS senza spendere cifre vicine (e oltre) alla soglia dei 1000 euro (penso ai più giovani).  Tutto ciò permetterà ad Apple di ampliare il suo bacino di utenza, per spingere ancor più sui servizi.

Il nuovo iPhone SE 2020 è disponibile su Amazon a partire da 499 euro. Lo trovate a questo link. 

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.